CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Lotta agli incendi boschivi: domani alla Regione la consegna di nuovi pick-up antincendio alle organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile

Domani, mercoledì 3 aprile, alle ore 14.30, nel piazzale San Francesco di Paola della Cittadella di Catanzaro, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, consegnerà formalmente i 18 nuovi mezzi pick-up 4×4 Antincendio che la Protezione Civile ha assegnato attraverso un bando alle Organizzazioni di Volontariato di Protezione Civile iscritte all’Albo Regionale, in un’ottica di rafforzamento delle attività di contrasto agli incendi nel territorio calabrese.

Un diciannovesimo mezzo resterà, invece, in dotazione alla Protezione Civile regionale.

Subito dopo questa breve cerimonia, alle ore 15, presso il dodicesimo piano della Cittadella, si terrà la riunione plenaria dei soggetti attuatori del Piano Antincendio boschivo (AIB) 2024. All’incontro convocato dalla Regione, prenderanno parte, tra gli altri, i rappresentanti di Protezione Civile, Prefetture, Anci, Uncem, Province, Azienda Calabria Verde, Vigili del Fuoco, Anas e Comando Regione Carabinieri e Carabinieri Forestali.

Durante la riunione saranno recepiti suggerimenti, osservazioni e proposte per individuare strategie e iniziative in vista dell’approvazione definitiva del Piano Antincendio boschivo (AIB) 2024.

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...