CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Lavoro: incontro in Regione tra l’assessore Calabrese e la presidente di Sviluppo Italia Nicastro

L’assessore alle politiche per il lavoro e formazione professionale, Giovanni Calabrese, ha accolto alla Cittadella regionale la presidente e Ad di Sviluppo Lavoro Italia, Paola Nicastro.

Un incontro proficuo in cui si è discusso delle attività che Sviluppo Lavoro Italia ha in essere con la Regione Calabria e delle azioni che si metteranno in campo anche alla luce del nuovo ruolo che la società in house del Ministero del Lavoro dovrà svolgere sulla nuova programmazione.

“Ringrazio la presidente e amministratore delegato Paola Nicastro per la sua prima visita istituzionale in Calabria, proprio nella sua regione d’origine. Un momento di confronto e di proficua collaborazione – ha dichiarato Calabrese – che ci permette di continuare il lavoro di concertazione intrapreso tra Sviluppo Lavoro Italia (ex Anpal Servizi) ed avviare un confronto con il soggetto tecnico del Governo per le politiche del lavoro. È importante lavorare in sinergia finalizzando le nostre azioni per ottimizzare l’utilizzo delle ingenti risorse per creare occupazione attraverso gli strumenti a disposizione. In Calabria stiamo lavorando per avvicinare sempre di più domanda e offerta di lavoro. Abbiamo avuto recentemente la possibilità di far lavorare i Cpi sul bacino Gol per i fabbisogni di una grande azienda e i risultati sono stati molto positivi. Questo lo abbiamo fatto grazie al nostro sistema informativo Orienta Calabria e ai nuovi funzionari dei Cpi che sono una risorsa importante per noi e grazie alla collaborazione con Sviluppo Lavoro Italia. Dobbiamo continuare su questa strada – ha affermato infine l’assessore Calabrese – per combattere la disoccupazione e contrastare il sommerso, una piaga ancora molto presente in Calabria. Approfondiremo e affronteremo periodicamente i temi sull’occupazione, costruendo percorsi unitari per l’implementazione ed integrazione dei servizi, percorsi virtuosi per gli Enti di formazione e con gli Istituti professionali, strategie d’intervento per il lavoro sommerso e precariato. Parola d’ordine è cambiare prospettiva sul mondo dell’occupazione, coinvolgendo aziende e lavoratori”.

Durante l’incontro l’assessore ha consegnato il dossier sul precariato e si è soffermato sulla nuova legge del mercato del lavoro.

La presidente Nicastro ha ringraziato l’assessore per la disponibilità al confronto e ha posto l’accento sul cambio di paradigma che il Governo sta portando avanti per rendere le politiche attive concrete ed effettivamente mirate all’occupazione.

“La situazione in Calabria – ha sottolineato -, come altre regioni del centro sud, ha delle peculiarità su cui c’è una attenzione elevata. Ho trovato una grande preparazione e voglia di innovare i processi per creare occupazione. È stato fatto un ottimo lavoro sul potenziamento e ho accolto con piacere la disponibilità dell’Assessore a inserire la regione nei percorsi che andremo a costruire con la Scuola Nazionale della Politiche Attive che Sviluppo Lavoro Italia dovrà implementare. Uno strumento fondamentale per rendere il mercato del lavoro, moderno e rispondente alla richiesta delle imprese. In un momento in cui il tasso di occupazione cresce è necessario rispondere con profili idonei alle richieste delle imprese che non trovano competenze adeguate”.

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...