CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Lavoro, 110 lavoratori calabresi già assunti dal gruppo Webuild. Calabrese: “Sinergia pubblico-privato funziona”

La Regione Calabria sta puntando molto sullo sviluppo di iniziative con aziende di prim’ordine interessate ad investire e ad assumere in Calabria. In questo contesto si colloca l’azione di collaborazione con Webuild (www.webuildgroup.com), gruppo multinazionale italiano attivo in 50 Paesi che opera nel settore delle costruzioni e dell’ingegneria civile.

Lo scorso 27 marzo 2024, a Catanzaro, nella sede della Cittadella Regionale, si è svolto il “Recruiting Day”, organizzato da Webuild in collaborazione con l’Assessorato al Lavoro e alla Formazione Professionale e il Dipartimento Lavoro della Regione Calabria. Questo evento ha segnato l’inizio delle selezioni per “operatori di cantiere” interessati a lavorare con Webuild. L’iniziativa rientra nell’ambito del programma “Cantiere Lavoro Italia” del Gruppo ed è stata preceduta dalla firma del Protocollo di Intesa tra il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, e l’amministratore delegato di Webuild, Pietro Salini, avvenuta nel 2 novembre 2023.

Con il programma “Cantiere Lavoro Italia” Webuild prevede l’assunzione di 10mila persone in Italia entro il 2026, con l’80% delle assunzioni destinate al Sud Italia. I contratti di assunzione iniziale offrono una durata di 6 mesi al 1°/2° livello del CCNL Edile Industria, con possibilità di impiego in uno dei 31 cantieri Webuild in Italia ed eventuali opportunità di rientro in Calabria.

L’iniziativa ha prodotto impatti significativi. Grazie al “Recruiting Day” e ad altre iniziative di selezione, formazione e assunzione connesse, su un totale di 481 lavoratori calabresi esaminati (selezionati in base ai requisiti aziendali dai Centri per l’Impiego e dalle attività promozionali implementate sinergicamente dalla Regione Calabria e dalle Agenzie per il Lavoro partner di Webuild), 154 sono risultati idonei. Di questi, 110 (pari al 71% degli idonei) sono stati assunti direttamente o successivamente ad un percorso di formazione specialistico pre-assunzione svoltosi nei locali appositamente adibiti della Cittadella Regionale in tre sessioni (aprile, maggio e giugno 2024). Di questi 110 lavoratori, 36 (il 32%) sono stati assunti in Calabria. In attesa di assunzione/valutazione i restanti 44 (dal numero totale di idonei, 154).

“Abbiamo registrato un ottimo riscontro e risultati soddisfacenti con il recruiting day di Webuild – afferma l’assessore regionale al Lavoro Giovanni Calabrese – che dimostra quanto questa metodologia dia risposte positive e metta le aziende in contatto diretto con i lavoratori. La sinergia pubblico-privato funziona. Grazie all’operato del Dipartimento, guidato dal direttore generale Fortunato Varone, dei Centri per l’Impiego e dell’Osservatorio/Laboratorio economico territoriale politiche del lavoro coordinato dal dirigente Cosimo Cuomo e alla fiducia delle aziende, possiamo realizzare uno straordinario lavoro per il nostro territorio, promuovendo un’occupazione di qualità e dimostrando, altresì, un forte potenziale di replicabilità”.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....