CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Lamezia Terme, movida osservata speciale dai carabinieri

La Compagnia Carabinieri di Lamezia Terme, con il supporto delle S.I.O (squadre di intervento operativo) del 14° Battaglione Calabria, su tutto il territorio di competenza, con particolare riferimento alle zone della movida di Nicastro, ha messo in atto un servizio coordinato a largo raggio finalizzato al contrasto della criminalità diffusa e, anche alla luce dei numerosi incidenti stradali che hanno interessato il territorio lametino, al rispetto delle norme del codice della Strada. Il piano, che ha portato all’impiego di circa 30 carabinieri, ha previsto l’esecuzione di una fitta serie di controlli su tutte le aree del comprensorio lametino. Pattuglie appiedate, a bordo di autoradio e in abiti civili hanno sorvegliato le aree interessate dalla maggiore concentrazione di persone. Sono state controllate più di 500 persone, 400 veicoli, elevando numerose contravvenzioni per infrazioni al codice della strada. In particolare sono stati posti sotto la lente di ingrandimento alcuni tra i comportamenti con più disvalore sociale o con più rischi per la pubblica incolumità come la guida sotto l’influenza dell’alcol o di sostanze stupefacenti, l’uso del cellulare alla guida e il mancato uso di cinture di sicurezza. Nell’ambito di tale attività è emersa, in generale, una minor disciplina da parte dei guidatori: oltre 30 le sanzioni elevate dove sono stati intercettati 3 utenti, alla guida dei rispettivi autoveicoli, senza aver mai conseguito la patente di guida. Un altro dato negativo è riferito all’uso di sostanze stupefacenti, soprattutto tra i giovani. 10 persone sono state segnalate alla Prefettura di Catanzaro ai sensi dell’art. 75 del D.P.R. 309/90 poiché, a seguito di perquisizioni personali e veicolari sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale: nel complesso i militari, durante i posti di controllo, hanno sequestrato oltre 30 gr di Marijuana e 10 gr di hashish. Inoltre, nel corso di controlli a delle autovetture abbandonate sulla pubblica via, i Carabinieri della Stazione di Sambiase e della Sez. Radiomobile hanno rinvenuto un importante quantitativo di sostanze stupefacenti: 300 gr. di hashish, 60 gr. di cocaina e 20 gr. di marijuana.  Un focus particolare è stato svolto nei confronti dei venditori ambulanti: i militari della Stazione di Lamezia Terme Principale hanno elevato sanzioni amministrative per un totale di 12.000 euro, consentendo di accertare che 5 attività venivano svolte senza la prevista autorizzazione, l’occupazione abusiva del suolo stradale, nonché l’utilizzo di autoveicoli senza la prevista copertura assicurativa. 

Latest

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

Don't miss

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione che racchiude tanti settori importanti: dall’agricoltura, al turismo, all’ambiente che possono declinare un modello di...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...