CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme sarà attivo l’ambulatorio per la cura e la gestione dei pazienti portatori di enterostomia.  

Un passo importante, che va ad arricchire quella che è l’offerta sanitaria del territorio lametino e che andrà ad affiancarsi al servizio già attivo sul territorio catanzarese (presso l’ospedale “Pugliese-Ciaccio” dell’Azienda ospedaliera universitaria “Renato Dulbecco”).

L’apertura dell’ambulatorio, attivato dall’Unità operativa complessa Chirurgia Generale del presidio “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme, diretto dal Dr. Manfredo Tedesco e resa possibile grazie al Commissario Straordinario Dr. Generale Antonio Battistini, al Direttore Sanitario Aziendale Dr.Antonio Gallucci e al Direttore Amministrativo Dr.ssa Tiziana Ciuci, andrà ad arricchire l’offerta dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro e permetterà a chiunque ne avesse la necessità di avvalersi del supporto di specialisti dedicati che permetteranno al paziente di intraprendere un percorso di educazione e assistenza all’enterostomia.

Grazie anche al prezioso contributo dell’Associazione “Tommaso Pucci Onlus”, Organizzazione di Volontariato (Odv) di Martirano Lombardo, che rimane impegnata nella promozione della salute e nella fornitura di risorse per migliorare l’assistenza medica. In questa ultima dimostrazione del loro impegno, l’associazione ha donato un’ampia serie di attrezzature mediche (lettino visita, poltrona, sedie, scrivania, lampada scialitica e kit ferri chirurgici) all’Ospedale di Lamezia e ha contribuito con le proprie donazioni a rendere efficienti e accoglienti i locali dell’ambulatorio in apertura.

 L’ambulatorio sarà attivo la seconda e la quarta settimana del mese, il mercoledì pomeriggio e garantirà a tutti i pazienti portatori di enterostomia di essere sottoposti a visita e seguiti dal responsabile medico Dr. Carmine Gabriele e dal responsabile infermieristico Dr. Pietro Romano. Grazie alla Dr.ssa Beatrice Felicetta, direttore del Cup, sarà poi possibile stabilire le modalità di accesso dei pazienti esterni, che potranno così accedere alle prestazioni.

Latest

Don't miss

Ruba in un supermercato e aggredisce addetto alla sicurezza: arrestato giovane moldavo

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Controlli della Guardia di Finanza ad un “compro oro”: riscontrate 320 violazioni in un anno

I finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, nell’ambito...

Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, indagato per corruzione

È lo stesso presidente della Regione a rivelarlo con...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Ruba in un supermercato e aggredisce addetto alla sicurezza: arrestato giovane moldavo

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto (KR) hanno arrestato in flagranza un uomo di origini moldave accusato di rapina e resistenza...

Occupazione abusiva di area demaniale: la Guardia costiera sequestra strutture di un’attività commerciale e denuncia il titolare

Le continue verifiche messe in atto da parte dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, mirate alla tutela del pubblico...

Controlli della Guardia di Finanza ad un “compro oro”: riscontrate 320 violazioni in un anno

I finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, nell’ambito di un più ampio dispositivo di prevenzione dell’indebito utilizzo del sistema finanziario, hanno eseguito un...