CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“La Rivoluzione Delle Seppie” presenta il risultato del “Laboratorio di Riuso Creativo” realizzato con l’artista Alfano e Laboratorio Senza Quartiere ODV

Sabato 9 marzo alle 16:00 in programma presso il “Chianariaddru” di Santa Lucia la presentazione dell’opera realizzata durante il “Laboratorio di Riuso Creativo”, il progetto a cura de La Rivoluzione delle Seppie svoltosi negli ultimi dieci giorni con la guida dell’artista/educatore Roberto Alfano e dell’associazione Lotta Senza Quartiere ODV, coinvolgendo i minori che abitano il centro storico di Cosenza.

Alla presentazione di “Baracca n. 3” – questo il nome dell’installazione artistica – interverranno il sindaco del Comune di Cosenza, Franz CarusoFrancesco Alimena, delegato al Centro Storico del Comune di Cosenza, l’artista Roberto Alfano e Christian Cosentino e Teresa Paese di Lotta Senza Quartiere.

Il lavoro ha seguito diversi passaggi, dapprima una passeggiata ecologica nei quartieri storici della città, durante la quale rifiuti e/o altro materiale di scarto sono stati raccolti e successivamente selezionati per la creazione dell’opera, un’attività a cui ha fatto seguito l’elaborazione stessa dei materiali selezionati e poi la valutazione in gruppo del contesto ideale in cui collocare l’installazione.

“Certi contesti di margine difficilmente trovano il modo di raccontarsi oltre gli stereotipi e i pregiudizi” – commenta Roberto Alfano – “Avvicinarsi a questi vissuti e scoprirne l’autenticità ci permette di approfondire valori relazionali che sono un’apertura netta ad una dimensione di scambio trasversale, esteso ed aperto e quindi inclusivo in senso ampio. Se in questo processo il veicolo è la pratica dell’arte, il nostro patrimonio artistico rinvigorisce di un rinnovato senso di contemporaneità”.

Il “Laboratorio di Riuso Creativo” è il primo step delle attività previste nel cuore della città vecchia a cura del collettivo de La Rivoluzione delle Seppie, esperimento formativo con base a Belmonte Calabro (CS) e già riconosciuto come esempio virtuoso a livello nazionale in tema di riattivazione culturale.

Il progetto, che gode del sostegno del programma Agenda Urbana del Comune di Cosenza e sarà ufficialmente presentato con una conferenza stampa in programma ad aprile, mira a valorizzare i quartieri storici della città attraverso un processo di rigenerazione urbana: centralità della comunità, sostenibilità, inclusione, e la valorizzazione della storia e dell’unicità di ciascun quartiere sono i pilastri su cui si fonda.

Latest

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza...

Don't miss

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza...

Turismo: boom di presenze in Calabria nel 1° quadrimestre 2025

Nei primi quattro mesi del 2025, la Calabria registra...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli atti persecutori. I militari hanno effettuato diversi riscontri in seguito alla denuncia presentata da una...

Asp Vibo, Fp Cgil diffida i commissari: “Non legittima la delibera per l’assunzione di due dirigenti. Si va verso il danno erariale”

La Fp Cgil Area Vasta diffida l’Azienda sanitaria di Vibo dal procedere con la delibera volta all’assunzione di due dirigenti unici delle professioni sanitarie...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono lieta di comunicare l’approvazione dell’avviso pubblico "Allegra-mente: progetti per l’invecchiamento attivo", finanziato attraverso il PR...