CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

La Procura chiede una pena maggiore per il responsabile della morte di Simona Cavallaro

La sentenza di primo grado non ha soddisfatto la Procura della Repubblica di Catanzaro che, per l’imputato della morte di Simona Cavallaro, aveva chiesto 15 anni di condanna. Si torna quindi a chiedere una pena maggiore per il pastore proprietario del gregge e del branco di cani da guardiania che ha ucciso la giovane ragazza di Soverato nella Pineta di Monte Fiorino a Satriano. Per la Procura, i tre anni di reclusione sentenziati dal Gup non tengono conto di diversi aspetti della tragica vicenda che si chiede di rivalutare. 

Nella visione dei magistrati, il Gup aveva tralasciato elementi importanti, formulando una pena troppo bassa nei confronti dell’ imputato, accusato anche di introduzione o abbandono di animali nel fondo altrui, pascolo abusivo, invasione di terreni ed edifici. Tra questi  l’ “abitudine del pastore di lasciare pascolare arbitrariamente il gregge in un’area attrezzata per pic nic, senza alcuna autorizzazione, nell’ambito di un’attività di pastorizia esercitata all’insegna dell’illegalità” e “l’atteggiamento del pastore che in più casi  aveva rivendicato come di sua proprietà i terreni destinati per loro natura a ospitare visitatori, noncurante che la presenza del gregge e dei cani da guardiania avesse già creato problemi”. Altro elemento che si chiede di considerare è quello legato alle segnalazioni precedenti alla morte di Simona sulla pericolosità dei cani che avevano già dimostrato la loro aggressività e la relazione tecnica dello specialista che aveva sottolineato come i maremmani per loro natura sono portati ad atteggiamenti aggressivi per la protezione del gregge di cui sono posti al seguito.

Latest

Don't miss

Ruba in un supermercato e aggredisce addetto alla sicurezza: arrestato giovane moldavo

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Controlli della Guardia di Finanza ad un “compro oro”: riscontrate 320 violazioni in un anno

I finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, nell’ambito...

Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, indagato per corruzione

È lo stesso presidente della Regione a rivelarlo con...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Ruba in un supermercato e aggredisce addetto alla sicurezza: arrestato giovane moldavo

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto (KR) hanno arrestato in flagranza un uomo di origini moldave accusato di rapina e resistenza...

Occupazione abusiva di area demaniale: la Guardia costiera sequestra strutture di un’attività commerciale e denuncia il titolare

Le continue verifiche messe in atto da parte dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, mirate alla tutela del pubblico...

Controlli della Guardia di Finanza ad un “compro oro”: riscontrate 320 violazioni in un anno

I finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, nell’ambito di un più ampio dispositivo di prevenzione dell’indebito utilizzo del sistema finanziario, hanno eseguito un...