CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

La FIALS chiede chiarimenti sul depauperamento delle performance dei dipendenti dell’ex Pugliese-Ciaccio

Una richiesta – chiarimento sulle quote liquidate per il pagamento incentivazione 2021 all’ospedale ex “Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro. La chiede la Fials Provinciale di Catanzaro in una missiva indirizzata al Commissario Azienda Zero Regione Calabria, al Commissario Straordinario A.O.U.R. Dulbecco, al Collegio dei Revisori A.O.U.R. Dulbecco, al Responsabile U.G.R.U. A.O.U.R. Dulbecco, al Magnifico Rettore dell’UMG di Catanzaro e alla Corte dei Conti, sede regionale in Calabria.
Dario Rizzo, segretario provinciale della Fials Catanzaro, fa esplicito riferimento alla Determina n. 347/2024 che declama “Presa atto protocollo n. 6964 del 20/02/2024 e relativi file della S.O.C. Area Programmazione e Controllo e conseguente liquidazione Retribuzione di Risultato Dirigenza Medica, Sanitaria e delle Professioni Sanitarie, Dirigenza Professionale ed Amministrativa e Liquidazione Premio correlato alla performance organizzativa individuale personale non dirigente Comparto Sanità Anno 2021 e al Cida 2021 ex Azienda Pugliese-Ciaccio articolo 13.
La Fials, in entrambe le documentazioni, confronta le somme predisposte per la liquidazione dei fondi Incentivazione 2021 (Performance) e area comparto.
Ne viene fuori questo quadro.

Fondo Premialità e Fasce 2021 (performance): Cida 2021 Pugliese – Ciaccio Comparto articolo 13, 4.924.279 euro; Performance organizzativa 2021 – Comparto: Determina n.347/2024 Comparto, 1.244.643 euro; Differenza in negativo: 3.679.636 euro.

Documenti e cifre sulla base dei quali la Fials Catanzaro formula la sua domanda per “conoscere le cause e le motivazioni che hanno determinato un notevole depauperamento dell’erogazione della Performance ai singoli dipendenti dell’Ex Pugliese- Ciaccio”. Rizzo, inoltre, evidenzia “come molti atti formali procedurali per arrivare alla liquidazione dell’incentivazione 2021 area ex Pugliese – Ciaccio siano stati emanati in date certamente successive alla data di nascita della Azienda O.U.R. Dulbecco vedi pubblicazione sul Burc del 27/04/2023 che ha inglobato entrambe le ex Aziende Pugliese – Ciaccio e MaterDomini. Nel contesto complessivo si dovrà altresì chiarire che fine farà la liquidazione dell’incentivazione 2022, già autorizzata per gli ex dipendenti dell’A.O.U. Mater Domini».
Poi conclude: “Rimaniamo in attesa dei necessari chiarimenti che hanno altresì determinato grossi malumori in tutti i dipendenti del comparto, soprattutto dell’Area Ex Pugliese – Ciaccio di Catanzaro”.

Latest

Don't miss

Ruba in un supermercato e aggredisce addetto alla sicurezza: arrestato giovane moldavo

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Controlli della Guardia di Finanza ad un “compro oro”: riscontrate 320 violazioni in un anno

I finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, nell’ambito...

Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, indagato per corruzione

È lo stesso presidente della Regione a rivelarlo con...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Ruba in un supermercato e aggredisce addetto alla sicurezza: arrestato giovane moldavo

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto (KR) hanno arrestato in flagranza un uomo di origini moldave accusato di rapina e resistenza...

Occupazione abusiva di area demaniale: la Guardia costiera sequestra strutture di un’attività commerciale e denuncia il titolare

Le continue verifiche messe in atto da parte dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, mirate alla tutela del pubblico...

Controlli della Guardia di Finanza ad un “compro oro”: riscontrate 320 violazioni in un anno

I finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, nell’ambito di un più ampio dispositivo di prevenzione dell’indebito utilizzo del sistema finanziario, hanno eseguito un...