CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“La Befana delle ragazze e dei ragazzi”: kit didattici a giovani studenti della città di Catanzaro

Quest’anno la Befana farà tappa anche al Centro Polivalente di via Fontana Vecchia di Catanzaro grazie ad un progetto del Centro Calabrese di solidarietà Ets finanziato dal Comune di Catanzaro, assessorato alle Politiche sociali. Il progetto “La Befana delle ragazze e dei ragazzi”, presentato dall’Ente del terzo settore, guidato dalla presidente Isolina Mantelli, si propone di donare del kit didattici a giovani studenti della città, la cui provenienza da famiglie in difficoltà economica mette purtroppo a rischio il proprio percorso scolastico, connaturandosi come fattore di rischio specifico rispetto alla dispersione e talvolta all’abbandono scolastico.

Il Comune di Catanzaro ha deciso di sostenere il progetto denominato “La Befana delle ragazze e dei ragazzi” perché “ha finalità solidaristiche meritevoli e degne di essere supportate adeguatamente e che le stesse possono essere definite iniziative di carattere generale rispetto alle quali la partecipazione del comune assume rilevanza sotto il profilo dei valori morali che sono presenti nella comunità”.

La manifestazione si terrà venerdì 5 gennaio a partire dalle 16.30 con la merenda a base di panettone e pandoro per tutti e quindi la consegna dei kit didattici. Saranno presenti la presidente del Centro Calabrese di solidarietà Ets, Isolina Mantelli, e l’assessore comunale alle Politiche sociali, Giusy Pino.

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...