CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Kalibreria presenta il programma 2023

Dopo la prestigiosa anteprima del 20 giugno, che ha visto la presenza del giornalista Michele Santoro con il suo ultimo libro “Non nel mio nome”, riparte la rassegna culturale “Kalibri d’autore”, organizzata dall’associazione Kalibreria di Soverato, che prenderа il via il 9 luglio con la presentazione del libro “Contadini rivoluzionari del Sud” di Pino Fabiano. L’autore ci parlerа delle lotte dei contadini calabresi negli anni che seguirono la Seconda guerra mondiale attraverso un monologo, accompagnato dagli interventi musicali di Valentino Santagati.

Giunta alla sua quarta edizione, la rassegna offrirа, come ogni anno, in forma totalmente gratuita, momenti di svago e di valorizzazione delle scrittrici e degli scrittori calabresi e non solo, ma avrа, soprattutto, una forte connotazione sociale, puntando sui temi dei diritti civili, dell’uguaglianza, dell’antifascismo e dell’accoglienza.

Questo il calendario delle iniziative previste:

– 9 Luglio 2023 ore 21:30 “Contadini rivoluzionari del Sud” di Pino Fabiano

– 13 Luglio 2023 ore: 21:30 “Alright, compa’” di Rino Garro

– 25 Luglio 2023 ore 21:30 “Il paese diviso. Nord e Sud nella storia d’Italia” di Vittorio Daniele

– 20 Luglio 2023 ore 21:30 “Il lavoro in Calabria: tra sfruttamento e diritti negati”. Incontro con l’Osservatorio sullo sfruttamento in Calabria e la Rete Iside Onlus

– 27 Luglio 2023 ore 21:30 “Avrei voluto scriverti cantando” di Olimpio Talarico

– 30 Luglio 2023 ore 21:30 “Quando i clandestini eravamo noi” di Umberto Ursetta

– 3 Agosto 2023 ore 21:30 “Malinverno” di Domenico Dara

– 21 Agosto 2023 ore 21:30 “Il custode delle parole” di Gioacchino Criaco

– 28 Agosto 2023 ore 21:30 “La condizione delle detenute e dei detenuti nelle carceri italiane: quale rieducazione?” Incontro con le associazioni Sbarre di Zucchero, Voci di Dentro, Yairaiha Onlus e ConimieiOcchi.

– 3 Settembre 2023 ore 21:30 “Vedremo” con Maria Lucia Parisi.

– 10 Settembre 2023 ore 21:30 “I miei sette padri” di Adelmo Cervi

Latest

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Don't miss

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Soverato denunce e controlli, il bilancio della Guardia Costiera

Sono 17 le persone denunciate in stato di libertà...

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come un lungo racconto della quotidianità delle tante realtà impegnate nel mondo dell’arte, della musica, delle...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta della ricerca e delle sue molteplici sfaccettature. Anche quest’anno, l'IIS Enzo Ferrari di Chiaravalle Centrale...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme sarà attivo l’ambulatorio per la cura e la gestione...