CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Istruzione: attivazione del “Liceo del made in Italy” per l’anno scolastico 2024/25

Ai sensi della Legge 27 dicembre 2023, numero 206, le istituzioni scolastiche statali e paritarie che, nell’ambito della programmazione regionale dell’offerta formativa, già erogano il percorso del Liceo delle scienze umane – opzione economico sociale – possono richiedere l’attivazione di prime classi del nuovo Liceo del made in Italy per l’anno scolastico 2024/2025.

La richiesta dovrà essere presentata dall’istituzione scolastica interessata entro il 15 gennaio 2024. A comunicarlo agli istituti calabresi, la vice presidente della Giunta regionale della Calabria con delega all’istruzione, Giusi Princi, e la direttrice dell’ufficio scolastico regionale, Antonella Iunti, attraverso una nota a firma congiunta.

“Al fine di consentire il rispetto del termine delle iscrizioni, fissato al 10 febbraio 2024, la richiesta di attivazione delle prime classi del liceo del made in Italy – scrivono Princi e Iunti – dovrà essere presentata dalle istituzioni scolastiche interessate, contestualmente, alla Regione vicepresidenza@pec.regione.calabria.it e all’Ufficio scolastico regionale drcal@postacert.istruzione.it. L’attivazione delle prime classi del liceo del made in Italy – chiariscono – deve prevedere la rinuncia da parte dell’istituzione scolastica all’attivazione di un numero corrispondente di classi prime del Liceo delle scienze umane – opzione economico-sociale. Si potrà, quindi, richiedere di sostituire tale percorso liceale con il nuovo indirizzo di studi del liceo del made in Italy”.

Latest

Don't miss

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...

“Educhiamo alla Legalità”, i bambini entrano in caserma

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea alle aziende agricole calabresi, grazie all’elenco n. 9 di Domanda Unica – Campagna 2024. Si...