CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Istituiti gli elenchi degli operatori enoturistici e oleoturistici, Gallo: “Investire sulle risorse del territorio per far crescere la Calabria”

Approvate le linee guida, pubblicata la modulistica, istituiti gli elenchi professionali. Entra nella fase attuativa il percorso di valorizzazione della vocazione vitivinicola e olivicola della Calabria: in ossequio alla delibera approvata in estate dalla Giunta regionale presieduta da Roberto Occhiuto, il Dipartimento Agricoltura ha reso operative le direttive racchiuse nell’atto, dando forma e sostanza alla prospettiva di favorire la promozione dei due settori non solo sotto il profilo prettamente agroalimentare, ma anche in rapporto alla definizione di un’offerta turistica legata alle specifiche eccellenze vitivinicole e olearie, in stretta relazione col territorio di appartenenza. Obiettivo dichiarato: sostenere le aree vitivinicole e olearie di pregio, in abbinata ad un turismo di tipo integrato.

    Nello specifico, attraverso gli atti amministrativi conseguenti all’adozione delle linee guida, vengono ora disciplinate le modalità di esercizio, in modo da consentire alle aziende agricole che svolgano attività di degustazione, di fattoria didattica o di agriturismo di intraprendere anche quella enoturistica o oleoturistica.

    A tal riguardo, sarà obbligatorio presentare apposita segnalazione certificata di inizio attività, tramite Suap, al Comune di competenza, prima di iscriversi all’elenco regionale di riferimento, curato dal Dipartimento Agricoltura e monitorato dallo stesso, in collaborazione con i Comuni.

    “La Calabria – sottolinea l’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo – è terra di olio e vino. Su questi due elementi, insieme a produttori e organizzazioni di categoria, stiamo investendo in maniera convinta, sul fronte della produzione come su quello della competitività e crescita delle aziende. Adesso ci accingiamo a scrivere un’altra pagina di una storia destinata a radicarsi nel futuro. In particolare – aggiunge  Gallo – di concerto con il presidente Occhiuto, abbiamo messo a dimora il seme di una strategia che trova proprio nell’olio e nel vino il punto focale di una visione turistica nuova. L’intento è quello di sfruttare appieno il potenziale del paesaggio olivicolo e di quello vitivinicolo, oltre che il valore e l’importanza di olio e vino nella gastronomia calabrese, al fine di permettere ad un numero crescente di frantoi e cantine, e più in generale di soggetti operanti in questi ambiti, di offrire servizi turistici”.

    In particolare, saranno privilegiati l’accoglienza, la sicurezza, la formazione e l’informazione, elevati a standard da possedere per l’iscrizione agli elenchi, insieme al possesso di specifici titoli di studio o attestati professionali.

    Ad Arsac ed alle organizzazioni più rappresentative dei settori vitivinicolo e oleario, invece, il compito di promuovere la formazione teorico-pratica per le aziende e i loro addetti, in modo da assicurare il miglioramento della qualità dei servizi offerti al pubblico, come pure la diffusione della cultura del vino e dell’olio ed investimenti nel marketing territoriale e turistico.

    Latest

    Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

    L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

    Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

    Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone,...

    Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

    Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della...

    Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

    “Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da...

    Don't miss

    Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

    L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

    Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

    Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone,...

    Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

    Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della...

    Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

    “Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da...

    Ancora un maxi sequestro di droga: rinvenuti 417 chili di cocaina in un container

    Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio...
    La redazione
    La redazionehttps://moveoncalabria.it
    RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

    Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

    L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, comunica che il prossimo 10 luglio aprirà lo sportello per la presentazione delle domande relative...

    Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

    Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone, che negli ultimi giorni hanno intensificato la loro presenza grazie anche all’impiego della nuova Stazione...

    Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

    Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, appartenenti alla Compagnia Pronto Impiego di Lamezia Terme, nel corso...