CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Intelligenza artificiale: a breve l’ufficializzazione del Comitato scientifico dell’Osservatorio (VIDEO)

Quale sia il confine tra intelligenza umana e artificiale è uno dei grandi temi etici del nostro tempo. A indagarlo è il giornalista e docente di filosofia Francesco Pungitore.  Il suo saggio “Metafisica dell’intelligenza artificiale” è il primo passo di un ambizioso progetto che si spinge oltre, mirando a creare in Calabria “L’osservatorio nazionale minori e intelligenza artificiale”. Un progetto che ha già convinto nove comuni calabresi, sottoscrittori di un protocollo a cui seguirà la formazione di un comitato scientifico che sarà ufficializzato il 16 agosto, all’interno di una giornata di orientamento organizzata nel centro policulturale di Torre di Ruggiero. 

Entro un anno le prime iniziative concrete e itineranti su tutto il territorio: corsi di alfabetizzazione all’uso delle IA nelle scuole,  convegni con esperti del settore e progettazione su specifici bandi regionali ed europei. L’idea è di dotarsi e nel contempo di fornire gli strumenti per “leggere” i nuovi orizzonti che da qui a breve si apriranno fronteggiando,  anche dal punto di vista occupazionale, quella che si prospetta come una  nuova e complessa  rivoluzione tecnologica.  

Alle telecamere di Move On Calabria Francesco Pungitore spiega il progetto

Francesco Pungitore intervistato da Sabrina Amoroso

Latest

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Don't miss

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale...

Carmen Consoli infiamma il Politeama

Un concerto intimo, in cui le canzoni tornano ad...

Soverato denunce e controlli, il bilancio della Guardia Costiera

Sono 17 le persone denunciate in stato di libertà...

Il ritorno a Soverato de “La Notte Bianca” (Fotogallery)

La notte Bianca di Soverato si realizza come un lungo racconto della quotidianità delle tante realtà impegnate nel mondo dell’arte, della musica, delle...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un'immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta della ricerca e delle sue molteplici sfaccettature. Anche quest’anno, l'IIS Enzo Ferrari di Chiaravalle Centrale...

L’ambulatorio enterostomie attivato dal reparto Chirurgia Generale nel Presidio ospedaliero di Lamezia Terme

A partire dal 1° Ottobre 2023 anche all’interno dell’Ospedale “Giovanni Paolo II” di Lamezia Terme sarà attivo l’ambulatorio per la cura e la gestione...