CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Insieme per il Centro calabrese di solidarietà Ets” tutto pronto per l’evento del 9 novembre

Lo spirito con cui approcciarsi al terzo evento organizzato dal settore Fundraising del Centro Calabrese di Solidarietà Ets è quello ispirato allo “stare insieme per divertirsi facendo una cosa buona e giusta”.

A spiegarlo con una sintesi efficace sono Pippo Capellupo e Carmen Locandro, componenti del direttivo dell’Ente del terzo settore che opera nel campo del disagio e dell’emarginazione giovanile – attraverso l’accoglienza, il prendersi cura e l’attivazione di azioni di reinserimento sociale di soggetti svantaggiati – presentando lo spettacolo “Insieme per il Centro calabrese di solidarietà Ets” che si terrà il prossimo 9 novembre al Teatro Comunale di Catanzaro, alle ore 21.

Il divertimento è assicurato con Enzo e Ivan Colacino che hanno dato la propria disponibilità allo spettacolo destinato ad una raccolta fondi che consentiranno di ristrutturare la scala di Villa Samuele, struttura accreditata del Centro Calabrese di Solidarietà Ets che opera con lo scopo di assicurare trattamenti per la disintossicazione e orientamento allo svolgimento di un progetto di recupero personale.

L’iniziativa è stata presentata questa mattina nella sala conferenze del WorkArt del Teatro Comunale, alla presenza oltre che di Capellupo e Locandro, degli artisti Enzo ed Ivan Colacino, e del direttore artistico del Teatro Comunale, Francesco Passafaro.

La filosofia del Settore Fundraising attiva da novembre 2022 con grande entusiasmo va ben oltre il concetto di “raccogliere fondi”: si tratta di coltivare, far crescere e sviluppare le risorse necessarie alla realizzazione di un progetto sociale, puntando anche al coinvolgimento delle persone che implementano le singole attività, siano esse volontari o dipendenti dell’organizzazione, e soprattutto i “donatori” che sono chiamati a diventare parte attiva nella declinazione progettuale di questo percorso di sviluppo.

“Sessantasei gradini. Sono quelli di una scala percorsa più volte al giorno circa 4 mila tra uomini e donne che si sono succeduti nei 37 anni di attività del nostro centro – spiega Capellupo – ogni nome racconta la storia degli ospiti di Villa Samuele. Sessantasei passi in salita nella battaglia quotidiana contro le fragilità e le insicurezze, ma nello stesso tempo nella discesa che conduce alla rinascita. Una scala che rappresenta un ponte tra il passato e il futuro della seconda possibilità, in percorso anche difficile da compiere ma che non si compie mai in solitudine. Per questo è importante esserci: stiamo insieme per divertirci ma anche per riflettere e realizzare qualcosa di duraturo per una struttura che dà tanto al territorio e alla sua comunità”.

“Il terzo appuntamento arriva dopo il riuscito evento dello scorso 4 dicembre 2022 – un emozionante spettacolo destinato alla raccolta fondi da destinare al centro antiviolenza e casa rifugio “Mondo Rosa” che nel 2022 ha festeggiato i dieci anni di attività – e il secondo appuntamento del 17 maggio scorso organizzato per festeggiare il 37 anni dell’Ente del terzo settore – spiega invece Carmen Locandro -. In questa occasione avremo con noi un ospite speciale che saprà toccare le corde più profonde si tratta di Stefano Malfatti, direttore comunicazione e raccolta fondi Istituto Serafico di Assisi e presidente del Festival del Fundraising, che abbiamo conosciuto proprio al festival, appuntamento a cui il Centro calabrese è presente da diversi anni”.

Enzo e Ivan Colacino hanno sottolineato l’importanza di eventi finalizzati a sostenere il meritorio operato di Enti come il Centro Calabrese di solidarietà. “Vogliamo richiamare l’attenzione del contributo che siamo chiamati a dare a chi fa del bene quotidianamente sul nostro territorio – hanno affermato – partendo dallo stare insieme e dal divertimento, come occasione anche di riflessione e di opportunità di dare una mano: di aiutare ad aiutare”.

Latest

Satriano, il sindaco rivendica l’impegno per la Trasversale

Due giorni fa la pubblicazione del bando, arriva ora...

Satriano, il cartellone degli eventi natalizi

L'amministrazione comunale presenta il cartellone degli eventi in programma...

Lamezia Terme, interventi di domenica per abbattere le liste d’attesa dell’ospedale

Prosegue con successo l’attività finalizzata all’abbattimento delle liste d’attesa, che l’Asp di...

I vigili del fuoco festeggiano Santa Barbara

Nella giornata odierna, ha avuto luogo la celebrazione della...

Don't miss

Satriano, il sindaco rivendica l’impegno per la Trasversale

Due giorni fa la pubblicazione del bando, arriva ora...

Satriano, il cartellone degli eventi natalizi

L'amministrazione comunale presenta il cartellone degli eventi in programma...

Lamezia Terme, interventi di domenica per abbattere le liste d’attesa dell’ospedale

Prosegue con successo l’attività finalizzata all’abbattimento delle liste d’attesa, che l’Asp di...

I vigili del fuoco festeggiano Santa Barbara

Nella giornata odierna, ha avuto luogo la celebrazione della...

SATRIANO: i cittadini del quartiere Cittadella chiedono la realizzazione di un parco giochi

Un gruppo di circa novanta cittadini residenti nel quartiere Cittadella insieme al...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Satriano, il sindaco rivendica l’impegno per la Trasversale

Due giorni fa la pubblicazione del bando, arriva ora la presa di posizione del sindaco di Satriano Massimiliano Chiaravalloti che rivendica l'impegno della sua...

Satriano, il cartellone degli eventi natalizi

L'amministrazione comunale presenta il cartellone degli eventi in programma per le festività natalizie. Torna in paese il presepe vivente e spazio alla cultura con...

Lamezia Terme, interventi di domenica per abbattere le liste d’attesa dell’ospedale

Prosegue con successo l’attività finalizzata all’abbattimento delle liste d’attesa, che l’Asp di Catanzaro sta attuando grazie alla sinergia tra Dipartimenti e la professionalità di tutto il personale coinvolto. In particolare, sono stati...