CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Inizio dell’anno scolastico 2023/2024 in Calabria: gli auguri del Presidente Regionale della società italiana di promozione alla salute

Care ragazze e cari ragazzi,

come ogni anno desidero rivolgere l’augurio mio e della Società Italiana di Promozione della

Salute, per un brillante inizio di anno scolastico. Si riparte con la consapevolezza dell’importanza della scuola non solo per il suo valore educativo, ma anche quello fondamentale di osservatorio capace di cogliere i bisogni, le risorse e le difficoltà delle nuove generazioni soprattutto in un momento storico nel quale la famiglia tradizionale sta affrontando un profondo cambiamento del proprio modello prevalente. La scuola rappresenta il pilastro principale nella formazione di ogni essere umano ed ha l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti necessari per affrontare positivamente l’incertezza e la mutevolezza degli scenari sociali e professionali, presenti e futuri, per renderli resilienti, capaci di adattarsi e reinventarsi in ogni momento della propria esistenza. Ogni studente deve essere guidato nella propria crescita e verso le proprie aspirazioni, poiché attraverso di essa si formerà la nuova classe dirigente che guiderà il paese, i medici che salveranno delle vite, gli avvocati che faranno rispettare le leggi, gli insegnanti che formeranno i giovani di domani e tutte le altre professioni che contribuiranno a costruire il nostro e il vostro futuro. Buon anno scolastico ai più piccoli che cominciano un nuovo cammino insieme ai docenti delle scuole dell’infanzia che sapranno guidarli alla scoperta della conoscenza avendo cura delle sensibilità e dei talenti di ognuno. Buon anno scolastico ai ragazzi delle scuole primarie e secondarie con la consapevolezza di quanto importante sia il vostro ruolo nella società che cresce insieme alle competenze di cui saprete essere creativi custodi. “Appartenete alla comunità in cui siete nati ma siete cittadini di un mondo che cambia ogni momento e che si evolve, e continuerà a farlo, anche grazie al vostro impegno”. Un pensiero speciale ai dirigenti scolastici, agli insegnanti, al personale scolastico e a tutti coloro che ogni giorno contribuiscono a rendere la scuola l’agenzia educativa per eccellenza, insostituibile realtà istituzionale che si rinnova mentre compie imprescindibili valori e realizza principi fondanti. Infine nel nuovo scenario che la pandemia ci ha consegnato importante sarà affrontare le nuove sfide di salute con modelli diversi rispetto al passato, con un approccio di sistema indirizzato alla promozione di stili di vita sani, alla prevenzione, all’innovazione tecnologica, all’equità e sostenibilità, e soprattutto al superamento delle disuguaglianze. I percorsi Scuola-Sanità intrapresi lo scorso anno scolastico hanno rappresentato un buon inizio che dovrà continuare con l’adesione di tutte le scuola della regione alla Rete delle Scuole Promotrici di Salute poiché una Scuola che promuove la salute orienta l’organizzazione della comunità scolastica nel suo insieme, contribuendo a creare un contesto favorevole affinché gli studenti sviluppino conoscenze, competenze e abitudini necessarie per vivere in modo salutare anche in età adulta. Buon anno scolastico in Salute a tutti gli studenti Calabresi

Dott. Giuseppe Furgiuele Presidente Regionale Società Italiana di Promozione della Salute

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....