CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Iniziati i lavori della prima casa di comunita’ del vibonese

Alla presenza del Commissario Straordinario dell’Asp di Vibo Valentia Antonio Battistini, del sindaco di Filadelfia Anna Bartucca, del consigliere regionale Francesco De Nisi,  del presidente dell’Ordine Provinciale dei Medici e degli Odontoiatri di Vibo Valentia Antonino Maglia e di tutti gli amministratori del Comune di Filadelfia e’ avvenuta la consegna dei lavori per la costruzione della Casa di Comunità di Filadelfia. 

Il generale Battistini ha espresso grande soddisfazione per l’avvio dei lavori della prima casa di Comunità della provincia di Vibo Valentia ed una delle prime in tutta la Calabria. 

Ha assicurato «il massimo impegno per un prossimo avvio di tutti i sei interventi programmati in provincia di Vibo.

Quello di Filadelfia è un  progetto ambizioso: consta di due lotti per un investimento complessivo di oltre 2.5 milioni di euro.

La Casa della Comunità prevede un modello di intervento multidisciplinare: vi opereranno équipe multi – professionali composte da medici di Medicina Generale, pediatri di Libera Scelta, specialisti ambulatoriali, infermieri e psicologi. 

Garantita, inoltre, la presenza medica per 24 ore sette giorni su sette, anche attraverso l’integrazione della Continuità Assistenziale e la presenza infermieristica per 12 ore, sette giorni su sette. 

Stando al cronoprogramma, la conclusione dei lavori è prevista entro la metà del 2025.

Poi la struttura verrà equipaggiata con le attrezzature medicali e di diagnostica per inserirla nel Sistema Sanitario Provinciale.

Sarà al servizio dei cittadini del comprensorio per come previsto dal  Decreto Ministeriale 77 del 23 maggio 2022. 

Particolare soddisfazione è stata espressa dal consigliere regionale De Nisi per il primo traguardo raggiunto con l’avvio dei lavori. 

De Nisi ha garantito totale impegnando e vigilanza affinché i lavori proseguano senza intoppi.

Il consigliere regionale ha ringraziato il commissario straordinario Battistini «per il grande ed efficace lavoro di riorganizzazione dell’intera Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia» e il presedente della Regione Calabria Roberto Occhiuto «che con celerità  e senza indugio ha destinato importanti risorse per i servizi sanitari dell’intero comprensorio Angitolano».

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....