CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Inclusione ed equità con l’ingresso delle donne nel Rotary International: domani un convegno a Catanzaro 

Negli ultimi anni, il Rotary International ha assistito a un significativo aumento della partecipazione femminile, con oltre 20.000 donne che hanno aderito ai club del Rotary. Nel 2010, il numero di socie ha raggiunto quota 195.000, costituendo circa il 16% dei Rotariani, e nel 2020 ha superato le 277.000 unità, pari al circa il 23% dell’organico complessivo.

Questa crescita evidenzia l’importanza di promuovere l’inclusione e l’equità all’interno dell’organizzazione, riconoscendo il valore aggiunto derivante dalla diversità e dal contributo delle donne. Infatti, le donne hanno sempre svolto ruoli significativi nel Rotary, offrendo le proprie competenze, esperienze e leadership in vari settori.

Il 1989 rappresenta una pietra miliare nella storia del Rotary International, poiché è l’anno in cui le donne sono state ammesse nei club di tutto il mondo. Prima di allora, per quasi 84 anni, il Rotary era un’organizzazione riservata esclusivamente agli uomini, con lo statuto che esplicitamente limitava l’adesione ai soli “maschi adulti”.

L’ammissione delle donne ha reso il Rotary International un’organizzazione più inclusiva e rappresentativa della società contemporanea, consentendo alle donne di contribuire in modo significativo alla missione e ai progetti dell’organizzazione.

Per approfondire questo importante tema, è previsto un convegno dal titolo “1989, inizio di un’era: l’ingresso delle donne nel Rotary”, che si terrà martedì 20 febbraio  alle 18 nella Sala Conferenze dell’Hotel Guglielmo, a Catanzaro.

Il convegno sarà aperto dal Presidente del Rotary Club di Catanzaro, Carlo Maletta, e moderato dal Past President e segretario distrettuale 2023/2024, Giovanni Petracca. Franca Previti De Pace, Past President del Rotary Club di Catanzaro e prima donna ad essere ammessa nel club nel 1990, relazionerà sul tema. La sua presenza è di particolare rilievo, considerando il suo ruolo pionieristico all’interno dell’organizzazione.

Le conclusioni del convegno saranno affidate a Francesca Catuogno, Assistente del Governatore, dando così il giusto risalto a un evento di fondamentale importanza per l’organizzazione rotariana e per il progresso dell’inclusione femminile.

“1989, l’inizio di un’era: l’ingresso delle donne nel Rotary” – MoveOn Calabria

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....