CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Il segretario nazionale della Cgil Landini a Lamezia. Il saluto del segretario generale della Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, Enzo Scalese

Si apre con un minuto di silenzio per tutti i lavoratori e le lavoratrici che hanno perso la vita che hanno perso la vita sui luoghi di lavoro, l’iniziativa a più voci sul tema dello sviluppo per il Mezzogiorno e per la Calabria, alla presenza del segretario nazionale della Cgil Maurizio Landini. È toccato al segretario generale della Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo, Enzo Scalese, aprire i lavori del panel che si è svolto al Teatro Grandinetti Comunale di Lamezia Terme.

“L’iniziativa che teniamo oggi in questo teatro per noi è molto importante, per quello che rappresenta e a rappresentato per questa città, un luogo di storia, arte e cultura, riconsegnato dopo tanti anni alla comunità – ha affermato Scalese -. Siamo convinti che bisogna valorizzare e promuovere il patrimonio culturale, promuovendone le potenzialità, migliorandone le condizioni di conoscenza. Per questo ringraziamo la segreteria regionale della Cgil Calabria di aver voluto tenere questa iniziativa proprio qui. Abbiamo voluto aprire i lavori di questa giornata, ricordando tutte le lavoratrici e i lavoratori che hanno perso la vita sui luoghi di lavoro. Queste morti rappresentano la tragica condizione del lavoro nel nostro paese, una strage continua che ormai ha raggiunto livelli intollerabili per un paese civile come dovrebbe essere il nostro, che ormai ne registriamo più di mille all’anno. Di bianco in queste morti non c’è nulla, bisogna agire subito e cambiare quelle leggi che sono state a partire dal sub-appalto a cascata. Solo un lavoro con diritti garantiti offre la possibilità a chi lavora di rivendicare sicurezza. Lavoro, istruzione, sanità, ambiente e infrastrutture sono per noi temi prioritari”.

Il segretario generale della Cgil Scalese, infine, ha voluto porre l’attenzione su alcune vertenze aperte come quelle che riguardano i lavoratori Enel, e i tirocinanti d’inclusione, Vertenza della Abramo Customer Care che a livello territoriale e non solo, in questo momento e nei prossimi giorni avrà un impatto preoccupante in termini di tenuta occupazionale qualora non si trovasse una soluzione. “Parliamo di un call-center dove operano 1000 lavoratrici e lavoratori, che ha come unico committente ha la TIM – spiega ancora Scalese -. Un’Azienda in amministrazione controllata, dove il 31 marzo scade la proroga della commessa Tim che riguarderà 500 lavoratori il 30 giugno in scadenza per altri 500 lavoratori in gran parte sul sito di Crotone. Una situazione – conclude Scalese – aggravata dal fatto che i lavoratori già usufruiscono di cassa integrazione straordinaria anticipata dall’azienda che nei giorni scorsi a comunicato di non anticiparla più. Bisogna mettere in campo a partire dell’apertura di un tavolo a livello ministeriale con tutte le parti interessate alla committenza, azienda, regione, organizzazioni sindacali tutte quelle iniziative atte a salvaguardare i livelli occupazionali attuali”.

Il segretario generale Scalese ha anche anticipato che la Cgil Area Vasta aderisce all’intera giornata di sciopero generale dei lavoratori di Enel.

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...