CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Il pranzo solidale unisce la comunità di Soverato

A trasformare la sala consiliare in un’opulenta tavola imbandita per accogliere circa 43 ospiti, tra volontari e invitati, é il pranzo solidale organizzato con cura dall’assessorato alle politiche sociali. L’evento, orchestrato dall’abile chef Luigi Quintieri con il supporto di Pietro Rovito, ha deliziato i presenti con un menù sontuoso composto da 5 portate e dessert.

“Non è stato solo un gesto spontaneo di solidarietà- spiega l’assessora Sara Fazzari- ma un coinvolgimento tangibile della comunità locale. Le forze dell’ordine hanno attivamente contribuito alla donazione di alimenti, mentre il supporto essenziale delle attività commerciali, come la Farmacia S. Francesco, Novembre Carni e la Pasticceria Dolce Mania, ha reso possibile il successo dell’evento”.

Il menù proposto ha celebrato i sapori locali con un antipasto di benvenuto composto da formaggi e miele di Amaroni, seguito da salumi tipici del territorio e prelibatezze della gastronomia calabrese con formaggio pecorino dolce erborinato, caciocavallo, bocconcini fior di latte, ricottine, burrata, un angolo di salumi tipici del territorio con capocollo, schiacciata, salsiccia, pancetta affumicata, pancetta arrotolata e per concludere la prima parte del pranzo un angolo della gastronomia calabrese con melanzane a filetto, odori secchi, chiodini e funghi di bosco, zoccolo agli 8 cereali con burrata e n’duja, olive secche, olive monacali.

Due primi piatti (carnaroli, pere, gorgonzola, noci al miele e polvere di liquirizia e  lasagnetta alla bolognese) seguiti dai secondi che hanno incluso un roll di coniglio farcito e arrosto al forno, hanno fatto la delizia dei presenti anticipando la dolce conclusione di frutta fresca, panna cotta ai frutti rossi e degli immancabili pandori e panettoni.

“L’assessorato alle politiche sociali- il commento del sindaco Daniele Vacca- attraverso questa iniziativa, non solo ha offerto un pasto sostanzioso a coloro che ne avevano bisogno, ma ha anche evidenziato il grande potenziale che scaturisce dalla sinergia dei singoli attori e porta virtuosamente a una comunità più solidale e coesa. In tempi in cui la solidarietà è più che mai necessaria, Soverato dimostra che è possibile superare le sfide sociali attraverso l’azione congiunta di tutti i suoi cittadini”. 

Latest

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

Don't miss

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida...

Sequestrata attività commerciale di oltre 10.000 metri quadrati

Un’area di oltre un ettaro è stata sequestrata dai...

“Gulìa Urbana”: conclusa l’edizione 2025 del progetto che fa rivivere i borghi con l’arte urbana

La Valle del Savuto si conferma come epicentro creativo...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Agricoltura, pubblicata la graduatoria definitiva del bando investimenti in infrastrutture

Ci sono progetti di viabilità e di realizzazione acquedotti rurali, ma anche interventi per la fruizione turistica delle comunità rurali, nei progetti dei 246...

Commemorazione Fortugno, Calabrese: “La memoria è impegno”

“Vent’anni fa la ‘ndrangheta colpiva al cuore le istituzioni democratiche della Calabria, assassinando il vicepresidente del Consiglio Regionale, Francesco Fortugno. Un delitto che ha segnato...

Psr, Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi

L’assessorato all’Agricoltura della Regione Calabria informa che Arcea liquida oltre 23 milioni di euro agli agricoltori calabresi. Di fatto, il decreto di pagamento Psr n....