CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Il festival d’autunno torna a Catanzaro: attesa per Carmen Consoli ed Elio e Le Storie Tese

Archiviata la “sessione extra-catanzarese”, il XX Festival d’autunno si prepara a tornare nella sua sede più consueta, la città di Catanzaro. Lo farà l’8 settembre con l’imperdibile concerto di Gonzalo Rubalcaba che, insieme a Pierrick Pédron, si esibirà nel chiostro dell’Osservanza, per la prima nazionale del tour promozionale dell’ultimo album che il pianista jazz cubano ha realizzato insieme al sassofonista francese. Il Festival d’autunno che, ricordiamo, è realizzato con il supporto di Mic, Por Calabria Fesr Fse, Calabria Straordinaria, in collaborazione con Fondazione Carical e i Comuni di Catanzaro, Montauro, Soverato, Tropea e Santa Caterina, proseguirà poi con una intensa programmazione al chiostro del Complesso monumentale San Giovanni, prima di approdare a fine settembre al Teatro Politeama.

Al massimo teatro catanzarese si terrà la parte conclusiva: si comincerà il 22 settembre con lo spettacolo comico di Maurizio Battista, “Ai miei tempi non era così”, con ospiti d’eccezione come Dado e i Los Locos e Daniele Si Nasce. Quindi ci sarà il concerto di Carmen Consoli, il 29 settembre, che si esibirà in trio con Massimo Roccaforte alle chitarre e Adriano Murania al violino. Due gli appuntamenti ad ottobre: venerdì 20 al Politeama spazio alla danza con la prima nazionale del Balletto del Sud e il suo “Eros e Pathos. Miti in scena” realizzato in coproduzione con il Festival d’autunno, mentre sabato 28 ci saranno lo stupore e la magia del physical theatre dei canadesi Machine de cirque che proporranno un imperdibile spettacolo con effetti speciali, acrobati e giocolieri.

Anche a novembre due saranno gli appuntamenti in cartellone al Teatro Politeama: sabato 4 ci sarà il pluripremiato attore catanzarese Francesco Colella che porterà in scena “Le metamorfosi” di Apuleio, una prima nazionale, una produzione originale del Festival d’autunno.

Venerdì 10 novembre, poi, ci sarà l’atteso concerto di Elio e Le Storie Tese, che con la loro esibizione al Teatro Politeama saranno alla loro “prima” volta in Calabria, in esclusiva per la ventesima edizione del Festival d’autunno.

“Dopo una serie di importanti appuntamenti che gli spettatori hanno premiato con numerosi sold out a Soverato, Montauro, Santa Caterina e Tropea – ha affermato il direttore artistico Antonietta Santacroce -, il Festival d’autunno è pronto per tornare a casa, a Catanzaro. Lo farà con concerti e spettacoli pensati per un pubblico il più vario possibile che si concluderanno con un gran finale di 6 date al Teatro Politeama.

Proprio per queste abbiamo pensato di formulare un apposito abbonamento, con prezzi ancora più vantaggiosi e convenienti per chi lo sottoscriverà.

L’abbonamento ai sei spettacoli – quelli in cartellone dal 22 settembre al 10 novembre – dà diritto infatti a uno spettacolo in omaggio, che diventano due per coloro che acquisteranno contemporaneamente 10 abbonamenti, siano essi associazioni, club service o semplici gruppi di amici”.

Latest

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente...

Il PD di Satriano interviene sulla viabilità del paese

​In riferimento alla notizia relativa alla sistemazione della strada rurale di...

Don't miss

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente...

Il PD di Satriano interviene sulla viabilità del paese

​In riferimento alla notizia relativa alla sistemazione della strada rurale di...

Soverato: parte il conto alla rovescia per “La Notte Bianca”

Tutto pronto a Soverato per la “Notte Bianca 2023”....

AGGIORNAMENTO-Stalettì, paura per un incidente sulla SS 106: un ferito trasferito in elisoccorso (foto)

Traffico bloccato sulla Statale 106 per un bruttissimo incidente che ha coinvolto una Porsche, un camion e una Renault Clio. Ancora in corso di...

“MigraMenti”, domenica 24 settembre al Teatro Comunale l’esito dello studio condotto da Businaro e Fortin in residenza a Badolato

Domenica 24 settembre, con inizio alle ore 18.00 si potrà assistere all’esito del lavoro che Stefano Fortin e Alessandro Businaro stanno portando avanti in...

Finanziata la Trasversale delle Serre. Il sindaco di Satriano: “ risultato possibile quando la politica passa dalle parole ai fatti”

"E' di ieri- spiega il sindaco Massimiliano Chiaravalloti- la notizia che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, guidato da Matteo Salvini, ha autorizzato...