CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Il Brigante in Handbike”, l’impresa di Salvatore Cristiano Misasi. Capponi: “Un viaggio di inclusione che attraversa la Calabria”

“Oggi si conclude un’impresa carica di significato: Il Brigante in Handbike, il viaggio di 545 km compiuto da, giovane calabrese affetto da tetraparesi spastica, che ha attraversato la Calabria in handbike da Laino Borgo a Reggio Calabria.

Promossa da Fondazione Bullone e Piccoli Diavoli 3 Ruote, con il patrocinio della Regione, l’iniziativa è un esempio concreto di sport inclusivo, capace di unire territori, persone e valori. Un percorso che ha toccato quattro parchi naturali – Pollino, Sila, Serre e Aspromonte – e lanciato un messaggio chiaro: l’inclusione è possibile, se si abbattono le barriere, anche culturali.

Lo sport è uno strumento fondamentale per la partecipazione attiva, soprattutto per i più fragili. La Regione Calabria è impegnata in questa direzione con progetti come ‘La Calabria per i Giovani’, ‘University Sport Young Community’ e ‘SuperAbilities’, per promuovere benessere e pari opportunità attraverso la pratica sportiva.

Invito tutti a partecipare giovedì 12 giugno alle ore 18,15 in Piazza Italia a Reggio Calabria per accogliere Salvatore Cristiano con un abbraccio simbolico da parte di tutta la comunità calabrese”.

Così Caterina Capponi, assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria.

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...