CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

I carabinieri fanno visita ai bambini di pediatria del Ciaccio e del Pugliese tra regali e supereroi

Con l’approssimarsi delle festività natalizie, i Carabinieri della Legione Calabria hanno pensato di manifestare la loro vicinanza ai piccoli ospiti del Reparto di Oncoematologia Pediatrica del Presidio Ospedaliero “Ciaccio”, nonché del Reparto di Pediatria e di Chirurgia Pediatrica del Presidio Ospedaliero ”Pugliese” di Catanzaro.
Nella mattinata di ieri si sono presentati in ospedale accompagnati da Babbo Natale, venuto con l’elicottero dell’Arma insieme ai Carabinieri dello Squadrone Eliportato “Cacciatori Calabria” di Vibo Valentia, sventolando un drappo bianco con un cuore rosso e una fiamma al centro.
Il sorvolo sull’ospedale ha suscitato lo stupore dei piccoli che, affacciatisi sul balcone, hanno salutato festanti l’originale e inaspettata visita.
Dopo il passaggio dell’elicottero, il Comandante della Legione Calabria, Generale di Brigata Riccardo Sciuto, il Vice Comandante della Legione, Generale di Brigata Francesco Iacono, il Comandante Provinciale di Catanzaro, Colonnello Giuseppe Mazzullo, il Comandante dello Squadrone Eliportato Carabinieri “Cacciatori Calabria”, Tenente Colonnello Davide Montinaro e una rappresentanza di militari del Comando Provinciale di Catanzaro, dei Cacciatori e dell’8° Nucleo Elicotteri di Vibo Valentia, accompagnati da Babbo Natale, da Batman e da 2 unità cinofile, hanno distribuito ai giovani pazienti libri, giocattoli e vari gadget.
L’iniziativa, promossa dalla Legione Carabinieri Calabria e resa possibile dalla Direzione dell’Azienda Ospedaliera universitaria “Dulbecco” di Catanzaro, ha visto l’autorevole presenza del Prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa, del Commissario Straordinario dell’Azienda Ospedaliera Universitaria “Dulbecco” di Catanzaro Dott.ssa Simona Carbone, del Direttore Sanitario aziendale Dott. Domenico Perri e della Direttrice di Ematologia e Oncologia Pediatrica, Dott.ssa Maria Concetta Galati, ed è stata molto apprezzata dai bambini, dalle loro famiglie e dal personale sanitario.
Un piccolo gesto simbolico che ha consentito di distrarre i piccoli e di regalare loro un sorriso, alleviando la loro permanenza in Ospedale.
L’evento si inquadra nelle iniziative di solidarietà che da sempre, nel solco della tradizione, vedono l’Arma vicina alle Comunità e attenta alle fasce più deboli e vulnerabili.
Un incoraggiamento per questi bambini, con l’augurio di poter tornare presto a casa.

Latest

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...

Don't miss

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD –...

Anche Confartigianato Calabria aderisce a Confskill, la nuova rete nazionale della formazione

Il 13 ottobre è stata ufficialmente costituita Confskill, la...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Danno erariale di un milione di euro: la Corte dei conti condanna Dirigente dell’Asl al risarcimento

Con Sentenza n. 229/2025 del 08 ottobre 2025, la Corte dei Conti presso la Sezione Giurisdizionale per la Calabria di Catanzaro ha condannato un...

Scoperta piantagione di marijuana in un bunker sotterraneo: denunciato 67enne

Un vero e proprio bunker sotterraneo, nascosto sotto una casa di campagna e trasformato in una piantagione di marijuana perfettamente attrezzata: è quanto hanno...

SPREAD, il progetto del Centro Calabrese di Solidarietà entra nella fase finale

Sta per concludersi il percorso del progetto SPREAD – Strategie preventive a contrasto delle dipendenze comportamentali e d’abuso, promosso dal Centro Calabrese di Solidarietà...