CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Girifalco, si svela il murales di Claudio Chiaravalloti

E=sport² : è questo il nome che l’artista Claudio Chiaravalloti ha dato al nuovo murales realizzato a Girifalco per conto di E distribuzione su proposta del Comune. 

L’Amministrazione Comunale promuove, ormai da tempo, una collaborazione con l’Azienda al fine di rendere le cabine dell’energia elettrica elementi d’arredo urbano. Pertanto, con apposita richiesta formulata dal vicesindaco con delega al Marketing Territoriale, Alessia Burdino, alcune cabine sono state interessate da interventi mirati allo scopo di rendere più accogliente e bello il territorio. L’ultima in ordine di tempo ha riguardato la cabina E-distribuzione di via Migliaccio in prossimità del circolo Graceland Padel World. 

Il tema dell’opera, come ha spiegato l’artista Chiaravalloti, prende ispirazione dall’ubicazione della cabina sul territorio. L’impianto, infatti, rientra nel perimetro esterno di un campo da padel e, dunque, il luogo ha suggerito di unire il tema dell’energia a quello dello sport. I colori di fondo, blu e verde, richiamano i colori simbolo di questo sport; al centro vi è un atleta che si accinge a colpire una pallina innescando una forza capace di modificare il moto dei due corpi: l’energia è la misura di questo cambiamento. 

La tecnica spray su muro e lo stile dinamico della street art creano al primo impatto visivo la sensazione di energia.

Alla cerimonia di inaugurazione, voluta da E-distribuzione, hanno presenziato, oltre all’artista, i vertici dell’Azienda e la Compagnia dei Carabinieri di Girifalco.

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...