CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Gasperina, il Comune contro il caro scuola. Fondi alle famiglie per l’acquisto di beni e servizi

Una tantum che il Comune si prepara a concedere alle famiglie con figli in età scolare per l’acquisto di beni e servizi. Ci sarà tempo fino al 14 novembre per presentare la domanda di assegnazione dei “buoni scuola” che l’ente del sindaco Gregorio Gallello si prepara a concedere alle famiglie residenti a Gasperina con un valore ISEE non superiore a 8.265 euro. Un fondo complessivo di 3500 euro che sarà ripartito con una differenziazione per classe scolastica: per la  scuola dell’infanzia è previsto un contributo di 50 euro, per la scuola primaria di  60 euro, per la scuola secondaria di 1°e 2° grado di 70 euro. Le famiglie con più studenti beneficiari riceveranno dal secondo contributo in poi il 75% del valore economico del buono. 

Il “Buono scuola” potrà essere utilizzato per l’acquisto del materiale per le attività scolastiche come penne, quaderni, fogli, colori, righelli, goniometri, dizionari, libri di testo; per l’ acquisto di ticket per servizi scolastici come l’abbonamento a mezzi di trasporto, scuolabus o mensa scolastica; per strumenti musicali richiesti dalle scuole per attività didattica come il flauto dolce. L’utilizzo del “buono scuola” dovrà essere rendicontato entro il 30 aprile 2024 attraverso la presentazione di scontrini fiscali con la descrizione di quanto acquistato o con relativa fattura. 

Latest

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Eolico offshore nel Golfo di Squillace, il punto di “Italia Nostra” Catanzaro

Il paesaggio marino della Calabria, in particolare quello del...

Don't miss

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Eolico offshore nel Golfo di Squillace, il punto di “Italia Nostra” Catanzaro

Il paesaggio marino della Calabria, in particolare quello del...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
Contattaci a info@moveoncalabria.it

Soverato, legami inaspettati e segreti nascosti ne “il cappotto di Ianis”

" … Non è solo un cappotto … è un brandello del nostro passato ! " Rocio Munoz Morales, splendida come la rugiada mattutina, e...

Parte oggi la due giorni del Conservatorio di Musica Tchaikovsky al Museo Marca

Al via, domani mattina, la due giorni che si terrà venerdì 24 e sabato 25 gennaio al Museo Marca, sul tema "Le musiche tradizionali...

Milano Home 2025, Varì inaugura lo spazio espositivo dedicato all’abitare e all’home décor

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, ha inaugurato lo spazio espositivo della Regione Calabria a Milano Home 2025, la prestigiosa manifestazione...