CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Gasperina, fervono i preparativi per l’edizione 2023 del Presepe vivente

Fervono i preparativi per l’edizione 2023 del Presepe vivente di Gasperina, un evento unico che richiama ogni anno migliaia di visitatori.  

Rientrato nel 2022 tra i 10 presepi viventi più belli e suggestivi d’Italia, è stato raccontato insieme ad altri nella recente pubblicazione dell’autrice Anna Maria Foli “Come Francesco inventò il presepe” per TS Edizioni. 

Tema di questa 21^ edizione in programma dal 29 dicembre all’1 gennaio, dalle 17.00 alle 20.30, in piazza Fermi, sarà “Il cammino degli ultimi”; un evento simbolo di tradizione e di partecipazione dell’intera comunità gasperinese.

Ad organizzare l’evento l’associazione il Sotterraneo, nata nel 1999 con sede a Gasperina e conosciuta su tutto il territorio nazionale per il suo impegno nello studio, nella divulgazione e nella promozione di usi, costumi e tradizioni del territorio gasperinese nel panorama degli eventi culturali tradizionali di tutta Italia.

L’associazione, che fa orgogliosamente parte della famiglia EPLI (Ente Pro Loco Italiane), è divenuta un marchio di qualità per i suoi grandi eventi e consta di una fitta rete di relazioni con altre realtà associative che quest’anno permetterà agli organizzatori dello storico Palio di San Michele di Canicattini Bagni (Siracusa) di presenziare e partecipare al Presepe.

La novità di questa edizione sarà la possibilità di prenotare la visita al presepe in anticipo.
Le prenotazioni online, spiegano gli organizzatori, saranno aperte da giorno 19 dicembre, basterà collegarsi al link https://presepeviventegasperina.prenotime.it
e registrarsi con la propria email.

L’entrata dei gruppi è prevista ogni 10 minuti.
L’ingresso è gratuito, si potrà però partecipare con un libero contributo a sostegno dell’Associazione e dell’evento stesso.


Latest

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

Don't miss

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione che racchiude tanti settori importanti: dall’agricoltura, al turismo, all’ambiente che possono declinare un modello di...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...