CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Estate sicura”, nuovi controlli a Soverato da parte dei carabinieri

Controlli a tappeto per un’ «Estate sicura» a Soverato e in tutto il litorale del basso ionio catanzarese. E nel mirino dei carabinieri finiscono i locali della movida ma anche i suoi frequentatori.

Nel week end appena concluso i carabinieri della Compagnia di Soverato hanno controllato una discoteca di Soverato e, a conclusione di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà alla Procura di Catanzaro per apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento il titolare e gestore 24enne, per aver espletato attività musicale e di intrattenimento danzante senza il preventivo parere della commissione di vigilanza, in assenza delle prescrizioni dell’Autorità a tutela dell’incolumità pubblica. L’attività è stata sospesa.

Sempre a Soverato, il gestore di un pubblico esercizio di ristorazione, a cui erano stati già contestati diversi illeciti nei primi giorni di questo mese di luglio, a seguito di controllo dei Carabinieri del N.I.L. (Nucleo Ispettorato del lavoro) e del N.A.S. (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità), per l’accertamento di violazioni in tema di impiego di 5 lavoratori in nero, di cui 2 extracomunitari irregolari, è stato denunciato a piede libero poiché non ha ottemperato all’ordinanza emessa dall’ASP di Catanzaro di chiusura dell’attività commerciale per carenze igenico-sanitarie.

Sono state inoltre identificate oltre 450 persone e controllati circa 340 veicoli, nonché segnalate anche 4 persone per consumo non terapeutico di sostanza stupefacente.

A Davoli, i Carabinieri della Sezione Radiomobile hanno deferito in stato di libertà per guida sotto l’influenza dell’alcool e sostanze stupefacenti un 31enne della zona, poiché, a seguito di un incidente stradale, in evidente stato di alterazione psicofisica, sottoposto ad accertamenti sanitari per constatare probabile assunzione di sostanze stupefacenti, è risultato positivo per uso di “cannabinoidi” nonché all’etanolo con un valore pari a 0,67 g/l. La patente di guida è stata ritirata.

Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale, un 63enne del reggino è stato sorpreso da Carabinieri della Stazione di Guardavalle alla guida di un’autovettura sprovvisto di patente di guida, già revocata, reiterando medesima condotta nell’ultimo biennio. L’uomo, poi, ha esibito ai militari operanti una dichiarazione sostitutiva del documento di abilitazione alla guida risultato poi essere falso. Il documento è stato sequestrato ed il veicolo sottoposto a fermo amministrativo.

Nei medesimi giorni, sul territorio soveratese altre 4 persone sono state denunciate per vari reati. In particolare:

  • a Stalettì, un 27enne è stato deferito in stato di libertà per minacce. Il giovane, nel corso di un litigio per futili motivi di vicinato, brandeggiando un martello, ha minacciato due persone, che hanno presentato denuncia-querela;
  • a Soverato, un 48enne è stato denunciato per violenza privata poiché ha impedito l’accesso alla legittima proprietaria di in un terreno, costringendola a tollerare tale condotta;
  • sempre a Soverato, un 52enne, a seguito di dissidi con la proprietaria di un immobile, occupato dall’uomo, per cui è in corso procedura di sfratto, ha aggredito verbalmente la donna minacciandola, nonché con violenza sulle cose ha arbitrariamente proceduto con il distacco del contatore elettrico dell’abitazione;
  • a Montepaone, un 32enne è ritenuto responsabile del reato di violazione degli obblighi di assistenza familiare, poiché ha fatto mancare i mezzi di sussistenza all’ex coniuge e al suo figlio minore.

I relativi procedimenti pendono nella fase delle indagini preliminari.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....