CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Ente Bilaterale Commercio Terziario e Servizi: un convegno per illustrare gli strumenti di welfare per lavoratori e imprese

“Progetto Start Up aggregazione – La Bilateralità un patrimonio importante del sistema di relazioni sindacali nel settore del terziario. Le novità in materia di lavoro nel 2024”. È questo il tema del convegno dell’Ente Bilaterale Commercio Terziario e Servizi di Catanzaro Crotone Vibo, in stretta sinergia collaborazione con l’Ordine del Consiglio provinciale dei Consulenti del Lavoro di Vibo Valentia, tenutosi nei giorni scorsi a Vibo.

Obiettivo quello di avviare una discussione sul comparto dei servizi e del commercio partendo dagli strumenti di welfare e non solo offerti dall’Ente a lavoratori e imprese. Dopo i saluti di casa del presidente dell’Ente Fortunato Lo Papa, hanno preso parte al dibattito Rosario Varì, assessore regionale allo Sviluppo Economico, Pietro Falbo presidente CCIA Catanzaro Crotone Vibo Valentia, Salvatore Nusdeo, presidente Confcommercio Calabria Centrale Vibo Valentia, Francesco La Piana, presidente provinciale Consulenti del Lavoro di Vibo, Carmen Corrado, assessore alle Attività Produttive del Comune di Vibo Valentia, Caterina Fulciniti, Segretario regionale UILTUCS Uil, Antonio Bruno Segretario Generale FISASCAT Cisl Magna Grecia Catanzaro Crotone Vibo, Giuseppe Valentino Segretario Generale FILCAMS Cgil Calabria, Giuseppe Buscema, Fondazione Studi Consulenti del Lavoro Nazionale, Giovanni Ferrarelli, direttore Confcommercio Calabria Centrale Catanzaro Crotone Vibo, Guido Lazzarelli, responsabile del settore Lavoro Contrattazione e Relazioni Sindacali Confcommercio. A concludere il direttore generale dell’Ente Bilaterale Nazionale Terziario Giuseppe Zabbatino.

Sicurezza e salute sul lavoro e formazione continua sono alcuni dei nodi nevralgici dell’azione dell’Ente Bilaterale, oltre alle forme di sostegno al reddito, approfonditi durante il convegno. “Chiediamo a Governo e Regione – ha dichiarato il presidente Lo Papa – un maggiore impegno e a gli Ispettori del Lavoro che facciano ispezioni a tappeto con particolare riferimento ai corsi di formazione e all’uso dei dispositivi individuali di protezione e di quelli collettivi, a partire dalla salubrità degli ambienti. L’Ente sta organizzando e promuovendo in questi mesi corsi di BLSD, volti a fornire nozioni di primo soccorso e ad insegnare l’uso del defibrillatore per rendere i luoghi di lavoro ancora più sicuri e fornire ai lavoratori nozioni da usare anche al di fuori della vita lavorativa”.

“C’è molto da fare per i lavoratori di commercio, servizi e terziario – ha continuato – specie in provincia di Vibo Valentia. Hanno bisogno, ad esempio, di maggiore attenzione per quanto riguarda l’applicazione dei contratti collettivi nazionali firmati dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative, ma anche di tutele contro forme di sfruttamento”.

Importante la sinergia con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro: “Questa volta abbiamo collaborato con l’Ordine di Vibo Valentia, altre volte lo abbiamo fatto con quello di Catanzaro. Crediamo che sia importante coinvolgere i consulenti nel processo di diffusione  alle imprese delle opportunità della Bilateralità e, quindi, nei suoi strumenti di welfare aziendale e nelle opportunità di formazione, da quella obbligatoria a quella che va, invece, ad aumentare la qualificazione e, quindi, la competitività dei lavoratori e delle aziende stesse”.

Nelle prossime settimane l’Ente continuerà con i Consulenti del Lavoro il percorso territoriale di promozione della Bilateralità.

Latest

Don't miss

Ruba in un supermercato e aggredisce addetto alla sicurezza: arrestato giovane moldavo

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Controlli della Guardia di Finanza ad un “compro oro”: riscontrate 320 violazioni in un anno

I finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, nell’ambito...

Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, indagato per corruzione

È lo stesso presidente della Regione a rivelarlo con...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Ruba in un supermercato e aggredisce addetto alla sicurezza: arrestato giovane moldavo

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto (KR) hanno arrestato in flagranza un uomo di origini moldave accusato di rapina e resistenza...

Occupazione abusiva di area demaniale: la Guardia costiera sequestra strutture di un’attività commerciale e denuncia il titolare

Le continue verifiche messe in atto da parte dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, mirate alla tutela del pubblico...

Controlli della Guardia di Finanza ad un “compro oro”: riscontrate 320 violazioni in un anno

I finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, nell’ambito di un più ampio dispositivo di prevenzione dell’indebito utilizzo del sistema finanziario, hanno eseguito un...