CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Educazione alimentare per i bambini: visita gratuita per studenti nella fattorie didattiche della Calabria

“La scuola è come una seconda casa, un luogo dove, ancor prima dell’apprendimento formale delle singole discipline, i nostri bambini imparano a vivere, costruiscono, giorno dopo giorno, la loro personalità, attraverso percorsi ed iniziative che investono sul loro sviluppo fisico e sociale. È il luogo in cui educare i bambini a mangiare in modo sano ed equilibrato, preferendo prodotti biologici e a Km Zero, per prevenire obesità e patologie croniche e metaboliche e diffondere i principi della dieta mediterranea, del consumo di frutta, verdura e latte, nell’ottica di una cultura più rispettosa del cibo, anche per ridurre gli sprechi alimentari. È in quest’ottica che, per il terzo anno consecutivo, la Regione Calabria promuoverà la visita gratuita degli studenti del primo ciclo, nelle fattorie didattiche della Calabria”.

A dichiararlo in una lettera indirizzata ai dirigenti scolastici della Regione, per il tramite dell’Ufficio scolastico regionale, la vicepresidente della Giunta Regionale, Giusi Princi, e l’assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo.

“Infatti – specificano Princi e Gallo -, anche quest’anno, nel periodo compreso tra Febbraio 2024 e Giugno 2024, sarà data agli studenti delle Istituzioni scolastiche di primo grado la possibilità di prender parte ad attività di informazione, promozione ed educazione alimentare in materia di agricoltura biologica. Le attività didattico–laboratoriali saranno gratuite e potranno svolgersi o presso le sedi degli Istituti scolastici interessati, o nelle diverse fattorie didattiche diffuse in Calabria e coordinate da Arsac. Verranno allestite mostre sulla biodiversità e sulle produzioni biologiche, oltre che aree di degustazione guidata per spiegare e far sperimentare, ai bambini delle scuole aderenti, le bontà e la salubrità dei prodotti genuini calabresi, rigorosamente biologici”.

Le giornate laboratoriali si terranno tra il 1° marzo 2024 e il 10 giugno 2024 nelle seguenti sedi individuate da Arsac: Csd San Marco Argentano (Cs); Csd Gioia Tauro (Rc); Csd San Pietro Lametino (Cz); Csd Montebeltrano (Cs); Csd Villa Margherita Cutro (Kr); Csd Locri (Rc); Csd Mirto (Cs).

Le scuole interessate, potranno aderire all’iniziativa mandando una mail all’indirizzo teresa.nicoletti@arsac.calabria.it.

“Insieme al presidente Occhiuto e alla giunta tutta – dichiarano infine la vice presidente Princi e l’assessore Gallo – vogliamo che la sensibilizzazione verso uno stile alimentare sano che deve partire dalle scuole e che coinvolga la società civile tutta, rappresenti uno dei più importanti strumenti di prevenzione oltre che di crescita sana dei bambini calabresi”.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....