CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

É di Montepaone il re del “Culluriellu contemporaneo”, Nico Casadonte premiato per la ricetta più innovativa -Fotogallery

A Cosenza è per eccellenza il piatto della vigilia dell’Immacolata, ma a vincere il premio per il “miglior culluriellu contemporaneo” è un montepaonese doc.  É Nico Casadonte a convincere la giuria del “Culluriellu Contest”, l’iniziativa organizzata da “Slow Food Italia”e il birrificio “à Magara” eccellenza sul territorio di Nocera Terinese, con un’originale ricetta che innova un piatto di cui da sempre i cosentini sono considerati depositari della tradizione. Pasta lievitata fritta preparata con acqua e farina, nelle case dei calabresi i Cullurielli o cuddrurieddri vengono preparati anche con l’aggiunta di patate per rendere l’impasto più soffice. Casadonte, partendo dalla tradizione, ha proposto alla giuria una ricetta che prevede 24 ore di lievitazione e l’aggiunta di fiori di sambuco per aromatizzare l’impasto. Ideale da accompagnare con un aperitivo e da mettere in tavola come antipasto, il piatto è stato scelto per un contest nato con l’obiettivo di sviluppare e far conoscere la buona gastronomia del territorio.
La giuria composta da Angela Sposato di Slow Food Italia ed esperta di gastronomia regionale, Eugenio Furia giornalista e collaboratore di Repubblica e Slow Wine, Guglielmo Gigliotti, ingegnere e food writer, ha conferito un premio anche a Franco Roppo Valente originario di Cleto per il “miglior culluriellu classico” e una menzione speciale ad Angela Leo di Colosimi.

Latest

Don't miss

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...

“Educhiamo alla Legalità”, i bambini entrano in caserma

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea alle aziende agricole calabresi, grazie all’elenco n. 9 di Domanda Unica – Campagna 2024. Si...