CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

“Dui Cambari e Serbizzi… e U Nunnu ‘Mparaventu”, classico della commedia catanzarese portato in scena da “Teatro Incanto”

Nuovo appuntamento con la stagione del “Teatro Incanto” che dopo il successo – raddoppiato – di “Napoli Milionaria!” torna in scena domenica 25 febbraio alle 18.30 con “Dui Cambari e Serbizzi… e U Nunnu ‘Mparaventu”.

Al Teatro Comunale di Catanzaro, nel centro del centro storico, la compagnia diretta dall’attore e regista Francesco Passafaro porta in scena un classico della commedia catanzarese scritto dal grande maestro Nino Gemelli. Quest’opera promette di catapultare il pubblico nella ricca cultura e nelle affascinanti tradizioni del luogo, offrendo una serata all’insegna delle risate, delle situazioni esilaranti e di una storia coinvolgente.

La trama prende vita con lo scontro tra due famiglie, i Pace e i Vivalà, entrambe desiderose di occupare lo stesso appartamento: uno regolarmente fittato, l’altro occupato abusivamente. Ciò genera una serie di situazioni comiche e avvincenti che metteranno alla prova le risorse e la pazienza dei protagonisti.

“Ma insieme, si può superare qualsiasi difficoltà – afferma Francesco Passafaro -. E a chi ci chiede perché, dopo tante commedie in italiano, siamo ancora pronti a mettere in scena commedie in dialetto catanzarese, ricordiamo che per noi il dialetto è la cultura del luogo, è un modo per non perdere le nostre radici. Il dialetto è poesia ed emozione”

Il Teatro Incanto continua così la sua missione di valorizzare le opere dei grandi autori, tra cui Nino Gemelli, Eduardo, Pirandello, Garinei e Giovannini, oltre a presentare spettacoli originali scritti e realizzati proprio dalla compagnia. “Fare Teatro è tutto per noi – sottolinea Passafaro – non solo uno stile, ma tutti i messaggi che possiamo comunicare attraverso le nostre possibilità”.

“Dui Cambari e Serbizzi… e U Nunnu ‘Mparaventu” è un’opportunità unica per immergersi nella vibrante tradizione teatrale della Calabria e per godere di una serata indimenticabile all’insegna dell’arte e dell’intrattenimento.

Per info e biglietti: 0961 741241; info@ilcomunale.it; www.ilcomunalecz.it

Latest

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

Don't miss

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione che racchiude tanti settori importanti: dall’agricoltura, al turismo, all’ambiente che possono declinare un modello di...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...