CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Dodici aziende calabresi alla trentesima edizione del Maison & Objet a Parigi

“Una grande vetrina delle tendenze dell’arredamento e dell’interior design di domani. Una occasione straordinaria per artigiani, produttori, designer, stilisti e creatori dei settori della moda, del tessile, della decorazione, della tavola, dell’oggettistica, dell’arredamento, dell’interior design che hanno potuto presentare le loro ultime collezioni a un pubblico mondiale di acquirenti e specificatori. Si è chiusa anche con una importante partecipazione di aziende calabresi la trentesima edizione del Maison & Objet a Parigi, tra le più importanti esposizioni internazionali B2B. Siamo orgogliosi della presenza di nostri associati che hanno fatto conoscere il valore e la qualità del Made in Calabria”. E’ quanto si legge in una nota di Confartigianato Imprese Calabria.

“Il salone Maison&Objet che si è svolto a Parigi dal 18 al 22 gennaio 2024 ha registrato oltre 2500 espositori per rivelare il meglio delle tendenze di domani in fatto di arredamento e design – si legge ancora nella nota di Confartigianato -. 12 le aziende calabresi selezionate che, grazie all’importante sostegno economico della Regione Calabria che ha accolto anche la nostra sollecitazione, hanno partecipato all’evento. Ben sei quelle aderenti alla Confartigianato, tra le quali anche due maestre artigiane che rivestono ruoli direttivi di rilievo nella nostra associazione: la ceramista Giuliana Furrer, presidente del Movimento Donne Impresa Calabria, e la stilista Luigia Granata, presidente regionale del settore Moda di Confartigianato”

“La presenza in questi eventi, Maison&Objet a Parigi, così come la Fiera Home a Milano (dall’11 al 14 gennaio), altro evento sostenuto dalla Regione, rappresentano una grande opportunità di creare le condizioni per porsi in competizione con il resto del mondo produttivo: per qualità e valore i prodotti delle aziende del settore che operano in Calabria non hanno nulla da invidiare ai colleghi di qualsiasi altra realtà territoriale. Spesso però a fare la differenza è proprio un adeguato e programmato supporto economico-istituzionale capace di individuare le giuste occasioni da cogliere per creare opportuni spazi di visibilità e non vanificare gli investimenti di tutti. Noi siamo pronti come sempre a dare il nostro contributo”, conclude la nota.

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...