CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Dimensionamento: ecco chi potrebbe “salvarsi” dal provvedimento

Poche ore all’approvazione del piano di dimensionamento, all’ordine del giorno nei lavori della prossima Giunta. 

Potrebbe essere la giornata di domani quella del “si” definitivo al discusso piano che ha messo sul piede di guerra sindacati e molti dirigenti delle scuole calabresi. 

Nelle previsioni l’accorpamento del Convitto Galluppi – Liceo classico- De Nobili che daranno vita al Liceo Europeo, mentre la scuola dell’infanzia del convitto che ha circa 100 alunni potrebbe essere accorpata con la Pascoli-Aldisio per questioni di vicinanza. Si procederà poi con l’accorpamento del Vittorio Emanuele II – Itas Chimirri in cui le sedi distaccate di Gizzeria, Savutano- Decollatura saranno accorpate con l’Einaudi di Lamezia T.  per questioni di “affinità”. 

Ancora tra gli accorpamenti: quelli del Grimaldi Pacioli e  IIS Petrucci Ferraris Maresca; dell’Ic Patari Rodari e Pascoli Aldisio, della Don Milani Sala e Mattia Preti su cui però rimane il dubbio di un possibile dietro front della Provincia in considerazione che la Mattia Preti sia considerata come scuola inserita in un “area a rischio”; dell’istituto comprensivo di Petronà che sarà accorpato a Sersale, dell’IC Manzoni di Lamezia Terme con il  Borrello Fiorentino; dell’IC Don Milani di Lamezia Terme e l’ IC Perri Pitagora; dell’IC Falerna-Nocera -Gizzeria; dell’IC Martirano e il San Mango; del Polo Tecnologico e il V. De Fazio mentre al Professionale Einaudi saranno accorpati i plessi di Gizzeria, Savutano-Decollatura. Pare che possa rimanere sola la struttura dell’IC Casalinuovo considerata anch’essa scuola in area a rischio, così come la Vivaldi potrebbe rimanere indipendente con 1280 alunni. 

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...