CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Debuttano a Napoli le filastrocche di Maria Patrizia Sanzo

Prima uscita ufficiale a Napoli, in occasione della kermesse Il Morante al Campania Libri Festival, per la raccolta di filastrocche “Le curiose storielle di una stellina” dell’autrice calabrese Maria Patrizia Sanzo, date alle stampe da Giannini editore, con leillustrazioni di Paola De Luca.

La ribalta, nella prestigiosa cornice di Palazzo Reale, nel corso della presentazione dei nuovi autori e delle nuove collane di Giannini editore. Un appuntamento condotto dal direttore del Premio “Elsa Morante”, Tiuna Notarbartolo, alla presenza del direttore editoriale della casa editrice, Giulia Giannini e del direttore del Centro di Produzione Rai Campania, Antonio Parlati.

“Le curiose storielle di una stellina” è il primo numero della collana “Kids” dedicata ai giovanissimi lettori.

La voce di una stellina, che potrebbe essere quella di una mamma o un papà, introduce in un mondo fantastico.

Protagonisti sono prevalentemente degli animali: dei topini, un gatto, un pappagallo, un piccolo leone, un bizzarro cavallo, un gufo… Le storielle narrate sotto forma di filastrocca, sono metafore di vita e di valori.

L’autrice le ha immaginate come favole da leggere prima di dormire. Sono buffe, narrano di situazioni surreali, in maniera ironica per portare una ventata di allegria.

Affrontano tematiche quali la condivisione, il rispetto per gli altri, la giustizia e la libertà di essere e di vivere secondo il proprio progetto di vita. Il resto lo si scoprirà leggendole.

Maria Patrizia Sanzo è una giornalista, con esperienza nei vari media. Ha una laurea in Giurisprudenza. Le piace scrivere filastrocche e raccontare storie ai bambini. È curatrice di diversi progetti nelle scuole. 

Paola De Luca, è una giovane grafica. Ha conseguito un diploma triennale di primo livello in Graphic Design e di secondo livello in Design della Comunicazione visiva, presso l’Accademia di Belle Arti Catanzaro. 

«Sono lieta ̶̶  afferma Maria Patrizia Sanzo ̶̶  che la mie filastrocche, a pochissime settimane dalla stampa, siano state già adottate da un’associazione teatrale per un laboratorio di lettura espressiva e che alcune scuole le stiano valutando per spiegare argomenti di educazione civica ai più piccoli».

Latest

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

Don't miss

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione che racchiude tanti settori importanti: dall’agricoltura, al turismo, all’ambiente che possono declinare un modello di...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...