CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Credito d’imposta inaccessibile per il sud, CNA Calabria: “Cosi’ si soffoca il futuro delle piccole imprese”


“Con la scomparsa nel silenzio più assoluto del credito d’imposta viene dato un ennesimo colpo di mannaia al Sud che ne va ad azzoppare la possibilità di investire e di crescita per il futuro”. Il presidente di Cna Calabria Giovanni Cugliari commenta così la cancellazione dello strumento sugli investimenti nel Mezzogiorno, un tempo elemento prezioso per incentivare la spesa in beni strumentali nuovi. “La promessa di confermarlo anche per il 2024 è stata disattesa, lasciando gli imprenditori del Sud a bocca asciutta – continua il presidente -. Se, infatti, è stato formalmente travasato nelle Zone Economiche Speciali (ZES) e dal 1° marzo 2024 le regioni interessate (Campania, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna) dovrebbero accedere al sito del ministero Affari Europei, Sud (Z.E.S. SUD), per presentare le relative istanze, la realtà è cosa ben diversa”.

“Al momento – spiega Cugliari – possono essere presentati solo studi di fattibilità, non vere e proprie istanze di contributi. Le modalità di presentazione delle pratiche e i tempi di accoglimento saranno comunicati in futuro, ma ciò che è certo è che a richiedere il contributo potranno essere solo le aziende che possono investire cifre comprese dai 200mila euro ai 100 milioni di euro”.

“Cifre ingombranti per il tessuto della piccola imprenditoria che da anni investe in innovazione alimentando il circolo virtuoso di crescita e produttività e che ora verrà a tavolino escluso, essendo di fatto estremamente difficile sborsare oltre 200mila euro per un solo progetto”, denuncia il presidente che chiarisce come al danno si aggiunga la beffa essendo il fondo anche limitato.

“È un duro colpo per il Sud e la Calabria – conclude il presidente di Cna Calabria – che meritano opportunità concrete per crescere e prosperare. Ma al momento, sembra che i marinai delle promesse abbiano fatto naufragio”.

Latest

Raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili di droga purissima

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in...

Pasqua di solidarietà e speranza: il Lions Club Catanzaro Host vicino ai più fragili

Un gesto di dolcezza, ma soprattutto di speranza e...

Rissa dopo la partita del campionato di Promozione: identificate e denunciate oltre venti persone

Triste episodio di violenza sportiva, quello accaduto il 30...

Domanda Unica agricoltura, Campagna 2024: liquidati da Arcea più di 16 milioni di euro

Oltre 16 milioni di euro nelle tasche degli agricoltori...

Don't miss

Raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili di droga purissima

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in...

Pasqua di solidarietà e speranza: il Lions Club Catanzaro Host vicino ai più fragili

Un gesto di dolcezza, ma soprattutto di speranza e...

Rissa dopo la partita del campionato di Promozione: identificate e denunciate oltre venti persone

Triste episodio di violenza sportiva, quello accaduto il 30...

Domanda Unica agricoltura, Campagna 2024: liquidati da Arcea più di 16 milioni di euro

Oltre 16 milioni di euro nelle tasche degli agricoltori...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili di droga purissima

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in una raffineria clandestina di cocaina. È quanto hanno scoperto i Carabinieri della Compagnia di Gioia...

Pasqua di solidarietà e speranza: il Lions Club Catanzaro Host vicino ai più fragili

Un gesto di dolcezza, ma soprattutto di speranza e rinascita, quello compiuto quest’anno dal Lions Club Catanzaro Host in occasione della Pasqua. Il club,...

Rissa dopo la partita del campionato di Promozione: identificate e denunciate oltre venti persone

Triste episodio di violenza sportiva, quello accaduto il 30 marzo scorso al campo sportivo di Delianuova. Già durante la partita del campionato di Promozione...