CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Controlli dei carabinieri forestali in materia ambientale

Prosegue l’opera di contrasto ai reati ambientali, in particolar modo contro l’abusivismo edilizio, da parte dei carabinieri forestali nel territorio del Parco Nazionale d’Aspromonte.
Nei giorni scorsi, nell’ambito delle attività di controllo e monitoraggio disposte dal Reparto CC P.N. Aspromonte di Reggio Calabria e finalizzate alla repressione ed al contrasto degli illeciti ambientali, il Nucleo Carabinieri Parco di Mammola ha concluso un’operazione riconducibile alla prevenzione del fenomeno dell’abusivismo edilizio.
L’attività si è svolta all’interno di un’area ricadente nel Parco Nazionale, in contrada Quinti, agro del comune di Mammola, dove i militari hanno effettuato accertamenti tecnici e rilievi sul territorio, volti a verificare il rispetto della normativa vigente in materia di tutela ambientale e paesaggistica.
Nel corso dell’operazione sono state riscontrate irregolarità relative alla gestione di materiali e opere non conformi agli strumenti autorizzativi: in particolar modo, è emersa l’assenza di qualsivoglia titolo abilitativo edilizio, in un’area sottoposta a vincolo ambientale, paesaggistico, idrogeologico e sismico, per un fabbricato in corso di realizzazione lì rinvenuto. Le violazioni, documentate mediante sopralluoghi e acquisizione di evidenze fotografiche e planimetriche, sono state segnalate all’Autorità Giudiziaria e agli enti amministrativi competenti per le conseguenti valutazioni e provvedimenti ed hanno condotto al deferimento del proprietario del terreno.
L’intervento si inserisce in un quadro operativo più ampio, che prevede controlli periodici e mirati per la tutela della biodiversità, del patrimonio forestale e paesaggistico, con particolare attenzione alla prevenzione di alterazioni e danneggiamenti degli ecosistemi naturali; l’operazione testimonia l’impegno costante dei Carabinieri Forestali, in sinergia con le istituzioni locali, per garantire la salvaguardia delle risorse ambientali e il rispetto delle normative a beneficio della comunità.

Latest

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi,...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...

Don't miss

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi,...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...

Politica, Enzo Bruno: “La mia prima uscita da consigliere regionale non poteva che essere qui”

“Tutte le associazioni camminano sulle gambe degli uomini, nel...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi, in collaborazione con la Sezione Aerea diLamezia Terme, hanno eseguito un controllo in materia di...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di Confartigianato, dal titolo “Le nuvole dell’incertezza e gli scenari dell’autunno 2025”. Il documento fotografa una regione...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso resta nascosta ma continua a resistere. Nasce da questo desiderio “Margini”, il nuovo capitolo artistico...