CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Controlli dei Carabinieri a Soveria Mannelli: droga, incendi boschivi, abusi edilizi e violazioni al Codice della strada

I Carabinieri della Compagnia di Soveria Mannelli hanno intensificato i controlli stradali svolgendo un servizio coordinato a largo raggio che ha interessato, oltre al comune sede del Comando, anche altri centri del reventino.

I controlli, finalizzati soprattutto a prevenire gli incidenti stradali e la diffusione delle sostanze stupefacenti tra i giovani dell’area montana del Reventino e dei territori che lambiscono l’area urbana di Lamezia Terme, hanno consentito di sequestrare un modesto quantitativo di sostanza stupefacente del tipo Marijuana con conseguente segnalazione alla competente Prefettura di un giovane consumatore.

Durante il servizio, i militari dell’Arma hanno anche sventato il verificarsi di un incendio boschivo intervenendo prontamente, a seguito di segnalazione sul numero unico d’emergenza 112, presso un terreno privato ove una donna, per motivi in corso di accertamento, aveva dato fuoco ad alcune sterpaglie provocando un principio d’incendio che ha richiesto comunque l’intervento dei Vigili del Fuoco per la messa in sicurezza dell’area, nonostante i Carabinieri, con l’aiuto di alcuni cittadini, fossero riusciti a contenere le fiamme utilizzando dei mezzi di fortuna.

Tre persone sono state invece segnalate alla competente Autorità per abusi in materia edilizia, avendo elevato un edificio in difformità rispetto alla S.C.I.A. presentata al competente Comune.

Numerosi sono stati i veicoli e le persone sottoposte a controllo dai militari che hanno contestato 22 infrazioni alle norme del Codice della Strada con sanzioni pecuniarie per un importo complessivo di circa 8.000 Euro. Inoltre, un uomo è stato segnalato per guida in stato di ebbrezza alcolica. Due autovetture sono state sottoposte a sequestro amministrativo per mancanza della prescritta copertura assicurativa R.C.A..

L’attività preventiva dell’Arma dei Carabinieri proseguirà senza sosta, soprattutto nei fine settimana, al fine di garantire la sicurezza stradale ed il rispetto della legalità anche nelle aree più isolate del territorio lametino.

Latest

Don't miss

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...

“Educhiamo alla Legalità”, i bambini entrano in caserma

Nella mattinata del 20 giugno circa 20 bambine e...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea alle aziende agricole calabresi, grazie all’elenco n. 9 di Domanda Unica – Campagna 2024. Si...