CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Controlli ambientali, tre deferiti all’autorità giudiziaria

Continuano le attività ispettive del Nucleo Operativo di Polizia
Ambientale della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone
finalizzato alla prevenzione e contrasto degli illeciti in materia
ambientale e che, dall’inizio dell’anno, hanno consentito di individuare
e sanzionare 22 (ventidue) attività commerciali ed industriali tra frantoi,
autolavaggi, cantieri nautici, officine ed impianti di depurazione per
illeciti accertati in contrasto alla normativa di riferimento contenuta nel
Decreto legislativo 152/06.
Nello specifico sono tre le ultime attività ispezionate dai militari
della Guardia Costiera che hanno determinato il deferimento dei titolari
alla competente Autorità Giudiziaria. In particolare a carico di un
attività dedita ad attività di riparazione e manutenzione di imbarcazioni
è stato accertato il mancato possesso delle autorizzazioni allo scarico
ed alle emissioni in atmosfera, il deposito incontrollato di rifiuti e
l’errata compilazione del registro di carico e scarico dei rifiuti (per tale
ultimo illecito è stata irrogata la prevista sanzione amministrativa di
516 Euro). Una seconda analoga attività commerciale è risultata priva
delle autorizzazioni allo scarico e delle emissioni in atmosfera oltre
all’errata compilazione del registro carico e scarico rifiuti (anche per
tale ultima irregolarità è stata irrogata la sanzione amministrativa di
516 Euro) mentre la terza attività commerciale ispezionata è risultata
priva dell’autorizzazione alle emissioni in atmosfera.
Nel corso dei controlli ed a seguito degli illeciti accertati sono state
impartite per ogni singola attività ispezionata e per come previsto dalla
normativa di settore, prescrizioni di carattere ambientale che, qualora
ottemperate nei termini assegnati, consentirebbero alle attività
commerciali di regolarizzare la loro posizione ed operare nel rispetto
delle vigenti norme e, soprattutto, dell’ambiente.
L’effetto prodotto da tali attività ispettive che merita di essere
evidenziato riguarda le diverse attività commerciali ispezionate nei
mesi precedenti nel territorio crotonese che hanno regolarizzato la loro
posizione ottemperando alle prescrizioni ambientali impartite. Tali
attività, pertanto, potranno operare, per il futuro, nel rispetto della
vigente normativa ambientale e, soprattutto, dell’ambiente marino e
costiero. Altre attività commerciali hanno richiesto alcune proroghe dei
termini concessi per ottemperare alle prescrizioni ambientali impartite
considerata la complessità degli interventi tecnici necessari per
regolarizzare la loro posizione.

Latest

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza...

Don't miss

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza...

Turismo: boom di presenze in Calabria nel 1° quadrimestre 2025

Nei primi quattro mesi del 2025, la Calabria registra...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli atti persecutori. I militari hanno effettuato diversi riscontri in seguito alla denuncia presentata da una...

Asp Vibo, Fp Cgil diffida i commissari: “Non legittima la delibera per l’assunzione di due dirigenti. Si va verso il danno erariale”

La Fp Cgil Area Vasta diffida l’Azienda sanitaria di Vibo dal procedere con la delibera volta all’assunzione di due dirigenti unici delle professioni sanitarie...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono lieta di comunicare l’approvazione dell’avviso pubblico "Allegra-mente: progetti per l’invecchiamento attivo", finanziato attraverso il PR...