CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Continua l’attività di prevenzione della Polizia di Stato di Catanzaro

Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di prevenzione e controllo nei confronti di esercizi e locali pubblici che danno origine alla movida, nei giorni scorsi il personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Divisione P.A.S. ha effettuato controlli amministrativi presso due esercizi pubblici, entrambi gestiti dallo stesso titolare, siti in località Giovino, nei quali erano in corso due distinti eventi di intrattenimento musicale danzante, con la partecipazione di numerosi avventori.
Nell’occasione sono state riscontrate plurime violazioni per cui il gestore veniva deferito all’Autorità Giudiziaria per Apertura di un Locale di Pubblico spettacolo senza apposita Licenza.
Contestati, inoltre, alcuni illeciti amministrativi per aver organizzato intrattenimento musicale dal vivo senza la preventiva autorizzazione; per aver somministrato alimenti e bevande senza autorizzazione; per non aver installato l’apparecchio per la misurazione del tasso alcolemico e, infine, per aver violato l’ordinanza del Sindaco di Catanzaro che disciplina gli orari dell’attività di intrattenimento musicale nei pubblici esercizi con diffusione di emissioni sonore.
Le politiche di prevenzione, attuate costantemente dalla Questura di Catanzaro, sono dirette a combattere l’abusivismo commerciale, ad impedire la commissione di reati e ad aumentare e razionalizzare le risorse al fine di una più incisiva vigilanza del territorio; intendono tutelare, quindi, il cittadino dal rischio oggettivo di rimanere vittima di eventi criminosi, aumentando il livello di sicurezza nelle località maggiormente frequentate nel periodo estivo.

Latest

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Don't miss

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino...

Pistola con matricola abrasa e proiettili: arrestato 63enne in flagranza di reato per detenzione di arma clandestina

I Carabinieri della Stazione di Zagarise (CZ), coadiuvati da...

Percosse, minacce e umiliazioni nei confronti della madre: arrestato 23enne

I Carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro hanno eseguito...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” si mobilita a Lamezia Terme per il referendum dell’8 e 9 giugno

Il Comitato “Difendiamo la Costituzione” di Lamezia Terme si è riunito lo scorso 16 aprile al Chiostro di San Domenico, insieme alla CGIL, per...

Il Comandante Interregionale Italia Sud Occidentale della Guardia di Finanza in visita al Comando Provinciale di Reggio Calabria

Il Comandante Interregionale dell’Italia Sud Occidentale, Gen. C.A. Antonino Maggiore, ha fatto visita, nelle giornate del 15 e 16 aprile u.s., al Comando Provinciale...

Contributi al comparto vitivinicolo: fino ad 80.000 euro ad azienda per migliorare il rendimento e aumentare la competitività

Pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione delle domande di aiuto relative alla Misura “Investimenti” nell’ambito dell’OCM Vino – Campagna 2025/2026, approvato con decreto n....