CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza un primo incontro con responsabili di diversi dipartimenti dell’UNICAL con l’obiettivo di attivare una collaborazione sinergica tra le imprese e l’Università calabrese tesa al trasferimento di processi e prodotti innovativi fondamentali per la crescita e la competitività delle imprese associate alla Confartigianato

Erano presenti Francesco Pellegrini Presidente Confartigianato Crotone e vice presidente Confartigianato Calabria, Angela Vitale Presidente sezione Abbigliamento Confartigianato Calabria, Maria Bruni Project Leader e servizi per le imprese Confartigianato Calabria. Per l’UNICAL erano presenti i Professori Pietro Pantano, dipartimento di Fisica-Matematica, Enrico Caterini Dipartimento di Scienze Giuridiche e Aziendali, Eleonora Bilotta Dipartimento di Fisica, Salvatore Critelli Dipartimento di Ingegneria dell’Ambiente

L’incontro è stata l’occasione per conoscere nuove tecnologie applicabili al settore manufatturiero che la modernizzazione digitale e l’uso dell’intelligenza artificiale consentono di apportare miglioramenti e innovazioni all’interno delle aziende. L’ambito su cui la collaborazione tra UNICAL e Confartigianato potrà orientarsi potrà comprendere tutte le filiere produttive, dalla tessitura ai mosaici, gioielleria, moda, ceramica e tanto altro.

L’obiettivo della Confartigianato è “rafforzare la rete delle collaborazioni” a partire da un dialogo tra il mondo universitario e le imprese; la finalità dell’incontro è di far fruire a quest’ultime dei risultati della ricerca e delle sperimentazioni, attivando percorsi di trasferimento di conoscenza capaci da dare valore al made in Italy ed al sistema produttivo calabrese. Tutto ciò potrà essere facilitato grazie al coinvolgimento dell’UNICAL nel Cluster Tecnologico Nazionale Made in Italy in cui Confartigianato ha la vice presidenza del CTS con Andrea Scalia”, ha affermato Francesco Pellegrini, vicepresidente regionale di Confartigianato Calabria e presidente provinciale di Confartigianato Crotone.

A breve Confartigianato Calabria organizzerà un incontro tra le imprese e l’UNICAL nel corso del quale saranno raccolte le esigenze di innovazione ed in particolare sarà prestata attenzione alla formazione ad alto contenuto tecnologico.

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...