CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Concessioni demaniali, il Comune annuncia ricorso al Consiglio di Stato

La partita delle concessioni demaniali per il Comune di Soverato non è finita. Il sindaco Daniele Vacca annuncia il ricorso al Consiglio di Stato dichiarandosi non soddisfatto della pronuncia dei giudici amministrativi. “

La sentenza da un lato accoglie la domanda dei ricorrenti- spiega il legale del Comune di Soverato l’avvocato Achille Morcavallo- ma limitatamente all’annullamento degli atti, rigettando la richiesta risarcitoria di diverse centinaia di migliaia di euro che poteva preoccupare l’ente. Sotto il profilo dell’esecuzione della sentenza, il Comune farà appello nella parte sfavorevole, ritenendo che il contenuto non sia condivisibile”.

Le dichiarazioni del sindaco Vacca: “si ai bandi, ma con i decreti attuativi”

“A confermare l’intenzione di ricorrere al Consiglio di Stato è lo stesso sindaco Daniele Vacca: <<“Stiamo valutando il ricorso al Consiglio di Stato- annuncia il primo cittadino- e di effettuare un incontro per discutere con il nostro legale, l’aspetto giuridico della sentenza. Nell’assoluto abbandono in cui sono state lasciate le amministrazioni, l’obiettivo è di garantire la stagione turistica. Siamo coscienti che è necessario emanare i bandi, ma è pur vero che facendoli senza decreti attuativi l’ente si esporrebbe a possibili nuovi ricorsi anche da parte dei concessionari attuali”.

L’associazione del Balneari riflette sulle proroghe temporanee: potrebbero essere un boomerang

Il Tar nella sentenza con cui annulla le delibere che prorogano le concessioni demaniali al 31 dicembre 2024, delinea una possibile strada percorribile per il Comune nell’ “intimato- si legge nella sentenza- compito di curare, nelle more dell’espletamento delle gare, i molteplici interessi pubblici e privati, eventualmente facendo applicazione, dietro richiesta degli interessati, dei tradizionali istituti del codice della navigazione, quali la concessione demaniale marittima provvisoria ai sensi dell’articolo 10 del d.P.R. 15 febbraio 1952, n. 328”.

Una possibilità che però se da un lato potrebbe dare ai concessionari uno spiraglio di luce per portare avanti l’attuale stagione, potrebbe rivelarsi anche+un boomerang. Un’eventuale concessione provvisoria metterebbe un punto interrogativo sul possibile impatto di tali provvedimenti sui bandi di futura emanazione: gli uscenti manterrebbero il diritto di avere il pagamento del bene ammortizzabile, dei cespiti e degli investimenti fatti fino a oggi? Una questione al vaglio dell’associazione dei balneari: “Stiamo valutando- il commento dell’avvocato Giovanni Caridi, rappresentante legale dell’associazione balneari di Soverato-  il contenuto della sentenza per rapportarci nei prossimi giorni con il Comune e decidere come muoverci” . 

Leggi anche: Soverato, le motivazioni del Tar nell’annullamento delle delibere che prorogano le concessioni demaniali 

Latest

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

Don't miss

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

“Expo Fata 2025”, presentato in Cittadella l’evento dedicato all’agricoltura, turismo e ambiente

“E’ una manifestazione interessante nell’area centrale della nostra regione che racchiude tanti settori importanti: dall’agricoltura, al turismo, all’ambiente che possono declinare un modello di...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...