CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Attesa per la terza edizione del “Panta Festival” di Montauro

Attesa per la terza edizione del “Panta festival” la kermesse di Arte e Cultura di Montauro. Il festival, promosso e organizzato dall’associazione culturale “Panta” con la compartecipazione della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia e con la collaborazione della Regione Calabria, della Provincia di Catanzaro e dell’Amministrazione Comunale di Montauro, animerà la località rivierasca ionica dal 20 luglio al 21 agosto con appuntamenti di primo livello. Tanti gli appuntamenti per l’evento ideato dal consigliere provinciale con delega al turismo Paolo Mattia con la direzione artistica di Federico Parreca, che si prepara ad alzare il sipario sulla terza edizione con un dibattito, tra la Commissione provinciale pari opportunità vitambiente e la Fondazione Pistoletto a cui seguirà tre giorni dopo l’apertura di una mostra scultorea che proporrà un viaggio tra le opere di Nuccio Loreti, curata per l’occasione da Vitambiente. La natura schierata a difesa dell’uomo il tema conduttore della mostra che sovverte la prospettiva in cui da tempo l’Uomo è artefice della distruzione dello stesso ambiente in cui vive. Una riflessione poco scontata su temi di grande attualità il cui il potere narrativo dell’Arte si esprime in tutta la sua efficacia per il primo di una serie di eventi che mirano a intrattenere suggerendo riflessioni, a stimolare idee per favorire nuove relazioni con sé e con il mondo.

Latest

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

Don't miss

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare...

“Gerace Porta del Sole”: al via le candidature per due workshop di arte contemporanea nel borgo storico 

PRS Impresa Sociale, nata a Torino con l’obiettivo di...

“Vinitaly and the City” torna in Calabria

Dopo il grande successo della prima edizione, Vinitaly and the City torna in Calabria e sarà sempre il Parco Archeologico di Sibari ad ospitare...

Alimenti privi di tracciabilità, carenze igienico-strutturali, violazioni delle norme H.A.C.C.P.: controlli dei NAS a macellerie e stabilimenti balneari

Prosegue ininterrotta nella provincia reggina l’attività dei Carabinieri in contrasto alle forme di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico locale, con particolare attenzione...

Tirocinanti (TIS), Nidil Cgil: “Serve una strategia per chi resta fuori dalle stabilizzazioni”

Si è svolta a Vibo Valentia, nella Sala consiliare della Provincia l’assemblea promossa da NIdil CGIL Calabria sulla vertenza dei Tirocinanti di Inclusione Sociale...