CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Ciclovia dei parchi Calabria, prosegue l’installazione della tabellonistica euro 7

Prosegue in queste settimane l’installazione della tabellonistica euro 7 che eleva il percorso che attraversa i parchi calabresi a “percorso cicloturistico di livello europeo”, dopo che la Ciclovia dei Parchi della Calabria è entrata a far parte del circuito EuroVelo, la rete ciclistica più grande d’Europa.

“Continua il percorso avviato – afferma l’assessore all’Ambiente e al Turismo, Giovanni Calabrese – per dare maggiore valore al percorso della Ciclovia dei parchi della Calabria. Un altro tassello che ci consente di rendere più fruibile l’itinerario, promuovendo un turismo più sostenibile e responsabile”.

La rete EuroVelo, creata nel 1997 dalla European Cyclists’ Federation (Ecf) comprende 17 itinerari e si estende per 90.000 km in 42 paesi, con l’intento di sviluppare il cicloturismo e la mobilità attiva in Europa. Questo approccio non solo promuove uno stile di vita sostenibile, ma offre anche opportunità significative di crescita economica per le località attraversate.

L’iniziativa è sostenuta dalla Fiab che agisce come coordinatore nazionale per EuroVelo in Italia dal 2011.

L’integrazione della Ciclovia dei Parchi in Calabria nella rete EuroVelo 7, nota anche come Ciclovia del Sole, rappresenta un significativo avanzamento per il cicloturismo e la promozione della mobilità sostenibile in Italia.

Questa ciclovia si estende per 545 km e si inserisce in un percorso complessivo di 7.650 km che va da Capo Nord a Malta, attraversando nove paesi europei. Di questi, circa 2.000 km si snodano in Italia, dal sudtirolese San Candido fino alla Sicilia.

Per quanto riguarda la Ciclovia dei Parchi, Oscar del cicloturismo italiano nel 2021, essa si snoda da Laino Borgo (CS) a Reggio Calabria, attraversando aree protette per un totale di circa 350.000 ettari, inclusi i parchi dell’Aspromonte, della Sila, del Pollino e delle Serre. Con oltre 60 tra città, paesi e borghi toccati, l’itinerario è completamente segnalato e attrezzato con servizi essenziali per i ciclisti, contribuendo così allo sviluppo del turismo naturalistico nelle aree protette della regione.

Latest

Turismo dentale all’estero: l’Albo degli Odontoiatri di Catanzaro lancia l’allarme

Prosegue con grande partecipazione la XV edizione del Corso...

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche...

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi,...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

Don't miss

Turismo dentale all’estero: l’Albo degli Odontoiatri di Catanzaro lancia l’allarme

Prosegue con grande partecipazione la XV edizione del Corso...

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche...

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi,...

Report di Confartigianato sull’economia calabrese: segnali positivi ma fragili per export, lavoro e imprese

Focus sulla Calabria nel 35° report dell’Osservatorio MPI di...

“Margini”: l’arte per raccontare i luoghi e combattere la povertà educativa

Raccontare la vita ai margini, dove la bellezza spesso...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Turismo dentale all’estero: l’Albo degli Odontoiatri di Catanzaro lancia l’allarme

Prosegue con grande partecipazione la XV edizione del Corso di aggiornamento in Odontoiatria 2025, promosso dalla Commissione Albo Odontoiatri dell’Ordine dei Medici Chirurghi e...

“Festival Cosmos”, grande successo per il RIS dei Carabinieri

Grande successo per la partecipazione del Raggruppamento Investigazioni Scientifiche (RIS) dei Carabinieri al “Festival Cosmos”, che è svolto in Piazza Italia a Reggio Calabria...

Sequestrato capannone con copertura in eternit e contenente rifiuti speciali e pericolosi

I Finanzieri della Compagnia di Soverato, nei giorni scorsi, in collaborazione con la Sezione Aerea diLamezia Terme, hanno eseguito un controllo in materia di...