CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Chiaravalle Centrale, nel segno dei Normanni: tra cultura, turismo e sviluppo locale

Chiaravalle Centrale si prepara a vivere quattro giorni all’insegna della storia, della cultura e della convivialità con “La notte dei Normanni”. Un evento che dal 26 al 29 ottobre trasformerà la cittadina calabrese in un vivace palcoscenico medievale, grazie a un denso programma di iniziative e attività.

Il sindaco, Domenico Donato, e il consigliere comunale delegato al Turismo, Gianfranco Corrado, hanno sottolineato l’importante intento dell’amministrazione comunale di destagionalizzare le proposte aggregative e attrattive, proponendo eventi di qualità anche al di fuori della consueta programmazione estiva. “L’obiettivo è quello di ravvivare l’economia locale anche nei periodi di cosiddetta bassa stagione, creando occasioni di incontro e sviluppo”, ha dichiarato il sindaco Donato.

Il programma si apre giovedì 26 con una conferenza stampa alle ore 11 presso la sede municipale, per poi proseguire venerdì 27 con un convegno di spessore presso il Liceo Scientifico, grazie alla collaborazione dell’IIS “Ferrari” egregiamente guidato dal prof. Fabio Guarna. La prof.ssa Mariarosaria Salerno, docente di Storia Medievale presso l’Università della Calabria, terrà una relazione su “I Normanni nel Medioevo europeo”, mentre gli studenti delle classi terze, coordinati dalla professoressa Maria Luca, docente di Storia e Filosofia, presenteranno studi e ricerche sulle evidenze normanne nel territorio delle Preserre.

Sabato 28, a partire dalle ore 17.00, si apriranno gli stand gastronomici e di artigianato, seguiti alle 18.00 dal corteo storico che percorrerà le vie della città e, alle 19.30 dagli spettacoli medievali che proseguiranno fino alle 22.00. Domenica 29, invece, sarà dedicata ai più piccoli con l’apertura del campo medievale e giochi a tema a partire dalle 16.30.

Il consigliere Corrado ha evidenziato l’alto valore culturale e turistico dell’iniziativa, che “anno dopo anno cresce e coinvolge sempre più attivamente la comunità e i visitatori”. Un impegno che ha ottenuto il prestigioso e autorevole patrocinio del Ministero della Cultura, testimoniando una dedizione e un impegno che perdurano nel tempo, non limitandosi a un singolo evento.

“La notte dei Normanni” si preannuncia, quindi, non solo come un momento di riscoperta della storia e delle tradizioni, ma anche come un’opportunità per stimolare l’economia locale, creando sinergie tra cultura, turismo e sviluppo, in un’ottica di valorizzazione del territorio e delle sue potenzialità. Un appuntamento da non perdere, che unisce divertimento, approfondimento e convivialità, in un perfetto spirito “normanno”.

Latest

Nascondeva in casa marijuana, hashish e denaro contante: arrestato 49enne

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, nell’ambito dei...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Don't miss

Nascondeva in casa marijuana, hashish e denaro contante: arrestato 49enne

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, nell’ambito dei...

Domanda unica, liquidati 21 milioni di euro alle aziende agricole calabresi

Sono 21 i milioni di euro liquidati da Arcea...

Festival di Scrittura femminile “Donna Vita Libertà”, tutto pronto per la seconda edizione

Il 27 giugno 2025 prenderà il via, a Soverato,...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Nascondeva in casa marijuana, hashish e denaro contante: arrestato 49enne

I Carabinieri della Compagnia di Cirò Marina, nell’ambito dei costanti servizi di controllo del territorio, rinforzati su disposizione del Comando Provinciale di Crotone, e...

Pietragrande, vandali in azione sulla scogliera: disegnato un cuore in un angolo suggestivo della costa ionica

Ancora un atto di inciviltà colpisce uno dei luoghi più suggestivi della costa ionica calabrese. A Pietragrande, frazione marina del comune di Stalettì, ignoti...

Successo per le prime due serate del Beer Festival di Soverato: atteso il clou di stasera e domani (foto gallery)

Partenza col botto per il "Beer Festival di Soverato", che ha già acceso l’estate con le prime due serate. Centinaia le presenze nella suggestiva...