CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Chiaravalle Centrale, l’IIS Enzo Ferrari si immerge nel mondo della scienza

Un’immersione nel mondo della scienza, un viaggio alla scoperta della ricerca e delle sue molteplici sfaccettature. Anche quest’anno, l’IIS Enzo Ferrari di Chiaravalle Centrale ha rinnovato l’appuntamento con la “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori”, evento di risonanza internazionale tenutosi presso il Campus Universitario “S. Venuta” di Germaneto.Gli studenti dei diversi indirizzi dell’Istituto, accompagnati dai docenti e dal dirigente scolastico Fabio Guarna, hanno partecipato numerosi all’apertura dell’evento “Sperimenta la ricerca”, un’opportunità unica per osservare da vicino il mondo della scienza e confrontarsi con i protagonisti del settore. Alla giornata ha assistito anche una delegazione di docenti provenienti dal Portogallo, presenti nell’ambito del progetto Erasmus+, simbolo della continua collaborazione internazionale avviata anni fa dall’IIS Ferrari.Per tutto il corso della mattinata, i giovani studenti si sono distribuiti tra laboratori, momenti seminariali e iniziative promosse dai Dipartimenti di Scienze della Salute, Medicina Sperimentale e Clinica, Scienze Mediche e Chirurgiche, Giurisprudenza Economia e Sociologia. Un’esperienza pratica e coinvolgente, che ha permesso loro di approfondire le conoscenze in vari campi scientifici e di riflettere sulle proprie scelte future.Al centro di un articolato programma scientifico e divulgativo, il progetto dal titolo “SuperScienceMe” ha sottolineato l’importanza della ricerca come fonte di conoscenza indispensabile per affrontare le attuali sfide della vita quotidiana. Un’esperienza particolarmente stimolante per gli studenti delle classi quinte dell’IIS Ferrari, che hanno avuto l’opportunità di orientarsi e di esplorare le diverse opportunità offerte dal mondo della ricerca e dell’innovazione.Il dirigente scolastico Fabio Guarna ha espresso grande entusiasmo per il successo dell’iniziativa, sottolineando come tale evento rappresenti un’occasione di crescita e di apprendimento fondamentale per gli studenti, oltre che un modo per stimolare la riflessione sulle scelte future in ambito accademico e professionale.La “Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori” si conferma, quindi, come un appuntamento imperdibile per l’IIS Enzo Ferrari, un’occasione di confronto, di apprendimento e di crescita per gli studenti, che hanno potuto sperimentare da vicino il fascino e l’importanza della scienza per il progresso umano. 

Latest

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Don't miss

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un...

Satriano, bruciavano auto per un regolamento di conti con i proprietari: arrestate due persone

In data odierna, i Carabinieri della Compagnia di Soverato...

Cava di inerti abusiva lungo le sponde del Neto: sequestrata area di oltre 13 ettari. Deviato il fiume e deturpato l’ambiente

I militari del Comando Provinciale di Crotone, nell’ambito dell’intensificazione...

Autoarticolato con tachigrafo digitale modificato: la Stradale di Catanzaro sequestra un congegno per l’alterazione dei dati

Nei giorni scorsi gli Agenti della Sezione Polizia Stradale di Catanzaro, impegnati nel servizio di vigilanza stradale, procedevano al controllo di un autoarticolato che...

Litiga con un commerciante e dà fuoco alla sua auto: identificato e arrestato dai Carabinieri

Credeva di farla franca l’uomo che, a seguito di una lite per futili motivi con il titolare di un’attività commerciale, aveva dato alle fiamme...

“Mi fermo qui”, presentata l’indagine dello Spi Cgil sui migranti anziani

Dal risoluto e dignitoso grido di aiuto di un anziano generale iraniano a quello di un ingegnere in età da pensione, fino alle preoccupazioni...