CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Chiaravalle Centrale, l’IIS “Enzo Ferrari” protagonista sulla scena internazionale

n una giornata permeata di significato e risonanza a livello internazionale, l’Istituto di Istruzione Superiore “Enzo Ferrari” di Chiaravalle Centrale, Calabria, ha brillato con la propria luce nell’ambito dell’iniziativa di conferimento della cittadinanza onoraria di Terranova Sappo Minulio al Principe Alberto II, Sovrano del Principato di Monaco.
Sotto la guida attenta e appassionata del Dirigente Scolastico, prof. Fabio Guarna, l’IIS “Enzo Ferrari” non solo ha partecipato, ma è stato protagonista attivo di una serie di iniziative previste per la cerimonia, distinguendosi per la presentazione dei prodotti tipici dell’agricoltura locale in uno stand dedicato. La nocciola di Chiaravalle Centrale, in particolare, ha suscitato notevole interesse e curiosità.
L’evento, che ha visto la partecipazione di diversi Istituti Agrari della Calabria, tutti membri della rete Re.Ni.SA Calabria – un’associazione che promuove l’eccellenza dell’agricoltura calabrese, presieduta dalla Dirigente Lina Zaccheria – ha rappresentato un’occasione unica per gli studenti e i docenti dell’IIS “Enzo Ferrari” di confrontarsi e dialogare con una figura di rilievo internazionale.
Il Principe Alberto II non ha esitato a intrattenersi in un dialogo con gli studenti Serena Posca e Lorenzo Gullì, nonché con i docenti della scuola, tra cui Lorena Gullà e Leania Condello, mostrando un sincero e profondo apprezzamento per le tradizioni agricole del territorio calabrese. Un dialogo che è stato ulteriormente arricchito dalla presenza di docenti partner portoghesi del progetto Erasmus+ – Cristina Pires, Isabel Almeida e Jorge Santos – attualmente in job shadowing presso la scuola di Chiaravalle, che hanno partecipato attivamente all’incontro.
La giornata ha non solo messo in luce l’importanza dell’agricoltura in Calabria e il ruolo fondamentale delle scuole agrarie nella promozione e nella salvaguardia delle tradizioni locali, ma ha anche evidenziato l’impegno costante e la passione dell’IIS “Enzo Ferrari” di Chiaravalle Centrale. Un impegno e una dedizione che, come dimostrato dalla visita del Principe Alberto II, non passano inosservati anche su un palcoscenico internazionale, confermando che la dedizione e la passione per la propria terra e le proprie tradizioni sono un valore riconosciuto e apprezzato ben oltre i confini nazionali.

Latest

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone,...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della...

Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

“Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da...

Don't miss

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone,...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della...

Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

“Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da...

Ancora un maxi sequestro di droga: rinvenuti 417 chili di cocaina in un container

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio...

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, comunica che il prossimo 10 luglio aprirà lo sportello per la presentazione delle domande relative...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone, che negli ultimi giorni hanno intensificato la loro presenza grazie anche all’impiego della nuova Stazione...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, appartenenti alla Compagnia Pronto Impiego di Lamezia Terme, nel corso...