CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Cgil Calabria e Sicilia contro il Ponte sullo Stretto, il 18 maggio in piazza a Villa San Giovanni

“Il Ponte sullo Stretto è un tema importante per l’intero Paese ma il governo ne ha fatto una bandiera ideologica. Eppure le criticità sono tante”. Lo ha affermato il Segretario Generale Cgil Calabria Angelo Sposato durante gli attivi unitari che si sono svolti a Reggio Calabria con la Cgil Sicilia.

“Non c’è il progetto definitivo né quello esecutivo, quindi, non sappiamo esattamente di cosa parliamo.  Il costo è molto alto e potrebbe avere un impatto ambientale molto oneroso, sia per i cittadini che per l’ambiente. Non dimentichiamo che gli espropri sarebbero tanti e che c’è l’urgenza di monitorarli per evitare infiltrazioni della criminalità organizzata e per mantenere la legalità.  Il rischio è che si radono al suolo Messina e Villa San Giovanni causando la disperazione dei cittadini. Gli esperti ci dicono poi che gli impatti negativi macroeconomici per il porto di Gioia Tauro potrebbero essere letali anche per la portualità  dell’intero paese, ha detto Sposato spiegando che “per noi non è un’opera inutile. Abbiamo situazioni storiche da definire sotto il piano infrastrutturale per la messa in sicurezza della mobilità e dei cittadini che da tempo sollecitiamo attraverso la Vertenza Calabria.  Dall’alta velocità, derubricata dall’agenda del governo nonostante ci siano i fondi del Pnrr, al completamento della Salerno – Reggio Calabria e della statale 106 che continua a mietere vittime e che andrebbe finanziata tutta e non solo in parte”.


“Il Mezzogiorno – ha aggiunto Pino Gesmundo, Segretario Nazionale Cgil – non ha bisogno di interventi spot, ma di opere strategiche unendo agli investimenti infrastrutturali quelli produttivi. Questo governo definanzia opere importanti in tutto il Mezzogiorno che creerebbero occupazione, anche contemplate nel Pnrr. Questa operazione del Ponte è solo uno spot”.


La Cgil avvierà azioni congiunte con la società civile e le amministrazioni locali e prenderà parte alla manifestazione contro il ponte del 18 maggio a Villa San Giovanni.


Presenti ai lavori, oltre al Segretario Generale Cgil Calabria Angelo Sposato e al Segretario Nazionale Cgil Pino Gesmundo, Sergio Genco, dipartimento Infrastrutture Cgil Nazionale, il Segretario Generale Cgil Sicilia Alfio Mannino, il Segretario Generale Cgil Area Metropolitana Reggio Calabria Gregorio Pititto, il Segretario Generale Cgil Messina Pietro Patti.

Latest

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone,...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della...

Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

“Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da...

Don't miss

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì,...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone,...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della...

Note di Fuoco, Gallo: “attraverso questi eventi raccontiamo un’altra Calabria”

“Grazie ai rappresentanti dell’associazione Aps Creativamente, che oramai da...

Ancora un maxi sequestro di droga: rinvenuti 417 chili di cocaina in un container

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Reggio...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Sostegno e attrazione degli investimenti, Varì: “il 10 luglio apre lo sportello per la presentazione delle domande”

L’assessore allo Sviluppo economico della Regione Calabria, Rosario Varì, comunica che il prossimo 10 luglio aprirà lo sportello per la presentazione delle domande relative...

Controlli dei carabinieri con la ‘Stazione mobile’: due arresti

Incisiva l’azione dei militari del Comando Provinciale di Crotone, che negli ultimi giorni hanno intensificato la loro presenza grazie anche all’impiego della nuova Stazione...

Viaggiava con oltre otto chili di marijuana nel cofano: arrestato dalla Guardia di Finanza

Nei giorni scorsi, i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, appartenenti alla Compagnia Pronto Impiego di Lamezia Terme, nel corso...