CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Centenario della Banda di Montauro: domani una cerimonia per ricordare i musicisti e il Maestro Giovanni Cuccarini

Domani, 19 settembre 2024, a Montauro si terrà una cerimonia di grande significato per omaggiare e ricordare tutti i musicanti che hanno fatto parte della storica Banda di Montauro e il suo fondatore, il Maestro Giovanni Cuccarini. Durante la sua brillante carriera, nel 1908, Cuccarini assunse la direzione della Banda di San Nicola da Crissa (VV). Nel 1914, divenne maestro della Banda di Petrizzi (CZ), contribuendo allo sviluppo musicale locale. Nel 1919, passò alla guida della Banda di Soverato (CZ) e infine, nel 1923, giunse a Montauro, dove fondò la banda del paese, gettando le basi per una tradizione musicale che oggi celebra il suo centenario. Per motivi familiari, Cuccarini si trasferì successivamente a Gimigliano (CZ), dove continuò a dirigere la banda locale. Le celebrazioni avranno inizio alle ore 16:00, con un corteo commemorativo che partirà da Palazzo Zizzi e si dirigerà verso il cimitero di Montauro. Qui sarà celebrata una Santa Messa in suffragio dei musicanti defunti, officiata dal parroco Don Nicola Ierardi, alla presenza delle autorità del Comune di Montauro. Alla cerimonia parteciperanno alcune delle bande che hanno avuto Cuccarini come maestro. Saranno presenti membri del Gran Concerto Bandistico “Masino Scalzo” Città di Gimigliano, del Complesso Bandistico “U. Pacicca” Città di Soverato e del Complesso Bandistico “Gregorio Carelli” Città di Gasperina, a testimonianza del forte legame di collaborazione tra la Banda di Montauro e quella di Gasperina, unite da una lunga storia di rispetto reciproco. In rappresentanza del Comune di Petrizzi, sarà presente il Sindaco, riconfermando il legame storico con Cuccarini, nonostante la banda locale non sia più attiva. Il Sindaco di Montauro Giancarlo Cerullo, il Vicesindaco Mariangela Carito e tutta l’amministrazione comunale parteciperanno alla cerimonia. La cerimonia culminerà con la deposizione di fiori presso la tomba di Giovanni Cuccarini, un gesto simbolico che non solo onorerà il fondatore della Banda di Montauro, ma ricorderà anche tutti i musicanti. Questo evento rappresenterà un momento di riflessione e ringraziamento per chi ha lasciato un segno nella storia della Banda di Montauro. Celebrando la memoria del Maestro Cuccarini e di tutti i musicisti coinvolti, Montauro si prepara a rendere omaggio a una tradizione musicale che continua a unire generazioni e comunità. La musica unisce, sempre, e la giornata di domani sarà un esempio perfetto di come questa eredità si rinnovi nel tempo, in un clima di celebrazione, gratitudine e speranza per il futuro.

Latest

Raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili di droga purissima

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in...

Pasqua di solidarietà e speranza: il Lions Club Catanzaro Host vicino ai più fragili

Un gesto di dolcezza, ma soprattutto di speranza e...

Rissa dopo la partita del campionato di Promozione: identificate e denunciate oltre venti persone

Triste episodio di violenza sportiva, quello accaduto il 30...

Domanda Unica agricoltura, Campagna 2024: liquidati da Arcea più di 16 milioni di euro

Oltre 16 milioni di euro nelle tasche degli agricoltori...

Don't miss

Raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili di droga purissima

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in...

Pasqua di solidarietà e speranza: il Lions Club Catanzaro Host vicino ai più fragili

Un gesto di dolcezza, ma soprattutto di speranza e...

Rissa dopo la partita del campionato di Promozione: identificate e denunciate oltre venti persone

Triste episodio di violenza sportiva, quello accaduto il 30...

Domanda Unica agricoltura, Campagna 2024: liquidati da Arcea più di 16 milioni di euro

Oltre 16 milioni di euro nelle tasche degli agricoltori...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Raffineria di cocaina in un casolare: sequestrati 100 chili di droga purissima

Un casolare rurale, isolato e apparentemente disabitato, trasformato in una raffineria clandestina di cocaina. È quanto hanno scoperto i Carabinieri della Compagnia di Gioia...

Pasqua di solidarietà e speranza: il Lions Club Catanzaro Host vicino ai più fragili

Un gesto di dolcezza, ma soprattutto di speranza e rinascita, quello compiuto quest’anno dal Lions Club Catanzaro Host in occasione della Pasqua. Il club,...

Rissa dopo la partita del campionato di Promozione: identificate e denunciate oltre venti persone

Triste episodio di violenza sportiva, quello accaduto il 30 marzo scorso al campo sportivo di Delianuova. Già durante la partita del campionato di Promozione...