CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Catanzaro: si celebra la “Virgo Fidelis”, patrona dei carabinieri

Questo pomeriggio, nella Basilica Minore di Maria SS. Immacolata, i Carabinieri hanno celebrato la “Virgo Fidelis”, Celeste Patrona dell’Arma dei Carabinieri, e contestualmente la “Giornata dell’orfano”, nonché la commemorazione dell’“82° anniversario della Battaglia di Culqualber”.

La ricorrenza è stata celebrata con una messa solenne officiata dal Cappellano Militare, Don Vincenzo Ruggiero, alla presenza del Comandante della Legione Calabria, Generale di Divisione Pietro Salsano, degli Ufficiali del suo Stato Maggiore, del Comandante Provinciale di Catanzaro e di una rappresentanza di militari in servizio anche dei reparti speciali, del Consiglio di Base di Rappresentanza del personale dell’intera Legione, di Carabinieri in congedo appartenenti alle Associazioni Nazionale Carabinieri e Carabinieri Forestali, nonché delle vedove e degli orfani dei caduti in servizio dell’Arma. Per la solenne celebrazione eucaristica sono intervenute numerose Autorità militari, civili e religiose di livello regionale e provinciale.

La liturgia è stata accompagnata dalle voci del coro Shemà Israel della Cattedrale di Catanzaro, diretto dai Maestri Stefano Scozzafava e Laura Screnci mentre all’organo il Maestro Maria Comità, al flauto Lavinia Mancuso, alla tromba Bruno Costanzo e all’oboe il Maestro Enza Pagani.

Al termine della celebrazione, il Generale Salsano ha consegnato una targa di merito a Elisa Messina, figlia del V. Brig. Messina deceduto in servizio, poiché la neo dottoressa ha recentemente conseguito la laurea magistrale in “Scienza della Nutrizione”.

La “Virgo Fidelis” è divenuta Patrona dell’Arma dei Carabinieri l’11 novembre del 1949, quando il Papa Pio XII promulgò il Breve apostolico che, in tal senso, accolse il voto unanime dei cappellani militari e dell’Ordinario Militare per l’Italia, fissando poi la sua celebrazione il 21 del mese di novembre, giorno in cui cade anche la Presentazione di Maria Vergine. Il titolo di “Virgo Fidelis” era stato scelto in relazione al motto araldico dell’Arma “Nei secoli Fedele”, già concesso da Vittorio Emanuele III il 10 novembre 1933. L’inno di preghiera “Virgo Fidelis” dedicato dai Carabinieri alla loro Patrona è stato scritto dall’Arcivescovo Carlo Alberto Ferrero di Cavallerleone, che nel 1949 era Ordinario Militare.

Prima della conclusione da parte del Cappellano militare con la Santa benedizione, il Generale Salsano ha preso la parola, evidenziando l’importanza della celebrazione quale momento per consolidare lo spirito di corpo e la comunione d’intenti all’interno dell’Arma. L’Alto Ufficiale si è poi soffermato sulla “Giornata dell’Orfano”, importante ricorrenza per non dimenticare mai il sacrificio dei tanti padri, carabinieri caduti in servizio e la dura prova di vita che affrontano quotidianamente le loro famiglie. In ultimo, il Generale Salsano ha dato lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Valor Militare concessa alla Bandiera dell’Arma per il fatto d’armi afferente alla “Battaglia di Culqualber”. La battaglia di Culqualber è stata combattuta a Gondar, in Etiopia, dal 6 agosto al 21 novembre 1941 fra italiani e britannici. Nel combattimento, il 1º Gruppo Mobilitato si immolò quasi al completo con tale valore che ai pochi sopravvissuti gli avversari tributarono l’onore delle armi. (vedi:https://www.carabinieri.it/arma/curiosita/non-tutti-sanno-che/c/culqualber ).

Latest

Don't miss

Ruba in un supermercato e aggredisce addetto alla sicurezza: arrestato giovane moldavo

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto...

Controlli della Guardia di Finanza ad un “compro oro”: riscontrate 320 violazioni in un anno

I finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, nell’ambito...

Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, indagato per corruzione

È lo stesso presidente della Regione a rivelarlo con...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Ruba in un supermercato e aggredisce addetto alla sicurezza: arrestato giovane moldavo

I Carabinieri della Tenenza di Isola di Capo Rizzuto (KR) hanno arrestato in flagranza un uomo di origini moldave accusato di rapina e resistenza...

Occupazione abusiva di area demaniale: la Guardia costiera sequestra strutture di un’attività commerciale e denuncia il titolare

Le continue verifiche messe in atto da parte dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, mirate alla tutela del pubblico...

Controlli della Guardia di Finanza ad un “compro oro”: riscontrate 320 violazioni in un anno

I finanzieri del Comando Provinciale di Vibo Valentia, nell’ambito di un più ampio dispositivo di prevenzione dell’indebito utilizzo del sistema finanziario, hanno eseguito un...