CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Catanzaro, inaugurata la seconda edizione di “RaccontArti”, il Festival delle Arti e dei Mestieri

Raccontare al territorio le arti manuali, e il territorio attraverso l’artigianato locale. È la mission di “RaccontArti”, il Festival delle Arti e dei Mestieri che ieri sera ha tagliato il nastro della seconda edizione, con tante novità e sempre più entusiasmo sempre nella sede della ex Stac in piazza Matteotti, dove rimarrà aperta fino al prossimo 5 gennaio.

Protagonisti gli artigiani, colonna portante di tessuto economico di piccole e medie imprese, vere eccellenze, risorsa utile e inespressa per la promozione culturale, turistica ed economica dei territori.

Dopo il successo dello scorso anno Confartigianato Imprese Calabria, in collaborazione con il Movimento Donne Impresa e le strutture territoriali di Confartigianato, il sostegno economico di Ancos di Confartigianato Persone, e il patrocinio del Comune di Catanzaro, ripropongono il festival arricchito di importanti novità come l’esposizione, a rotazione, di imprese artigiane provenienti dalle diverse province della regione che esporranno i propri prodotti e racconteranno le proprie realtà produttive e imprenditoriali, ma anche le porte aperte alle scuole. 

Le classi interessate, infatti, avranno la possibilità di visitare gli spazi espositivi e conoscere da vicino l’artigianato con il fine di trasmettere il saper fare artigiano e aprire una finestra su possibilità formative e lavorative diverse da quelle che comunemente i giovani sono abituati a vedere nelle nostre città.

Il taglio del nastro è stato seguito da una breve conferenza stampa, conclusa dalla direttrice artistica Giuliana Furrer, entrata nel dettaglio del programma, e alla quale non è voluto mancare il sindaco Nicola Fiorita. Il saluto di Confartigianato Imprese Calabria, a nome del presidente Roberto Matragrano e del segretario regionale Silvano Barbalace fuori sede per impegni istituzionali, arriva dal vice presidente Salvatore Ascioti che ha voluto, prima di tutto rivolgere un ringraziamento a tutte le imprese artigiane che “hanno accolto il nostro invito, un saluto ed un ringraziamento al comune di Catanzaro che anche quest’anno ha voluto condividere questa nostra iniziativa”. 

Come sottolineato anche da Giuliana Furrer, quest’anno si registra l’importante collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Catanzaro con cui recentemente è stato sottoscritto un protocollo d’intesa per il sostegno alle imprese artigiane e agli studenti dell’istituto. Confartigianato, quindi, ha voluto ringraziare il direttore dell’Aba Virgilio Piccari e tutta la squadra dei docenti che hanno contribuito alla buona riuscita dell’evento con la quale abbiamo sottoscritto”.

Infatti, per l’allestimento è stato realizzato dagli studenti dell’Aba Andrea Corsello, Marika Fodaro, Martina Napolitano, Rosy Piscionieri, Giada Pugliese, con la preziosa collaborazione del già presidente di Confartigianato Catanzaro, Egidio Verduci, maestro artigiano che si occupa articoli per Belle Arti, Laboratorio Artigiano di Cornici e Gallerie.

“Con questo evento vogliamo promuovere l’artigianato, far capire il valore e l’importanza del nostro mondo che include ed esprime eccellenze spesso non conosciute nella nostra terra ma apprezzate fuori – ha rimarcato Salvatore Ascioti -. Confartigianato ha questo tra i suoi scopi, non solo la rappresentanza sindacale ma anche e soprattutto la promozione e valorizzazione delle nostre eccellenze a tutti i livelli”. Concetto, questo, ribadito anche da Rolando Salvatori, vice coordinatore regionale Ancos, che ha portato il saluto del coordinatore Francesco Filice. Salvatore, in particolare, ha illustrato le finalità dell’Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive, nata nel 2002 per volontà dei soci Confartigianato con lo scopo di promuovere iniziative culturali, di volontariato nei settori sportivo, assistenziale, sociale, turistico in Italia e all’estero, che sostiene economicamente “RaccontArti.

Latest

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza...

Don't miss

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono...

Confartigianato Calabria e Unical insieme per sostenere la crescita e la competitività delle imprese calabresi

Confartigianato Crotone ha organizzato nei giorni scorsi a Cosenza...

Turismo: boom di presenze in Calabria nel 1° quadrimestre 2025

Nei primi quattro mesi del 2025, la Calabria registra...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Invaghito di una ragazza, la pedinava e si mostrava geloso con i suoi amici: arrestato per atti persecutori

Continua l’impegno dei Carabinieri nel contrastare il fenomeno degli atti persecutori. I militari hanno effettuato diversi riscontri in seguito alla denuncia presentata da una...

Asp Vibo, Fp Cgil diffida i commissari: “Non legittima la delibera per l’assunzione di due dirigenti. Si va verso il danno erariale”

La Fp Cgil Area Vasta diffida l’Azienda sanitaria di Vibo dal procedere con la delibera volta all’assunzione di due dirigenti unici delle professioni sanitarie...

Avviso Allegra-mente, Capponi: “Un nuovo passo verso l’invecchiamento attivo in Calabria”

“Come Assessore alle Politiche sociali della Regione Calabria, sono lieta di comunicare l’approvazione dell’avviso pubblico "Allegra-mente: progetti per l’invecchiamento attivo", finanziato attraverso il PR...