CONTENUTI VIP

Soverato il Consiglio approva la rottamazione delle bollette

Si torna a parlare di piano spiaggia in...

Soverato a rischio il servizio di patologia clinica

Dipendenti in agitazione nell’ospedale di Soverato da cui...

Montepaone Droni termici per risolvere il giallo dei fumi maleodoranti

Cresce la preoccupazione a Montepaone per la presenza di...

Carnevale di Curinga, una tradizione trentennale

Anche quest’anno non tradisce le attese il Carnevale di Acconia di Curinga.

Un evento storico, da queste parti vissuto da oltre trent’anni come un momento di aggregazione comunitaria, arte e cultura.

La spinta all’evento, giunto alla 34esima edizione, arriva dall’Associazione “Vivi Acconia”.

Il coinvolgimento, però, è generale.

Oltre al sostegno dell’amministrazione comunale di Curinga e della Regione Calabria, c’è anche la vicinanza delle attività commerciali cittadine e della  popolazione.

Il risultato sono dieci maestosi e fantasiosi carri allegorici realizzati da sopraffini maestri della cartapesta e maestranze che nel corso degli anni hanno perfezionato tecniche e realizzazioni lasciandole in eredità alle entusiaste nuove generazioni.

Dopo “l’anteprima” di domenica scorsa, sfileranno per le strade di Curinga sabato 10, domenica 11 e martedì 13 febbraio in una festa di colori, maschere, musica e coreografie.

Un corteo dall’allegria contagiosa, una magia colorata che non risparmia grandi e piccini. Visitatori e  gente del posto, insieme, per uno spaccato di Calabria diversa e particolare.

Uno solo il leit motiv: divertimento allo stato puro e socialità coinvolgente fino a tarda sera tra balli ritmati e svaghi contagiosi con l’idea di trasferire per le vie cittadine la satira politica mondiale e nostrana, i personaggi intramontabili dei cartoni animati e dei film.

«Vi diamo appuntamento a sabato, domenica e martedì prossimi – dicono gli organizzatori -. Vi travolgeremo con l’allegria contagiosa del nostro carnevale e dei nostri giganti di cartapesta,

Siamo sicuri che non vorrete andar via.

Sarà una festa che non dimenticherete».              

Latest

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...

Don't miss

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto...

Sorpreso a rubare un auto: arrestato in flagranza 64enne

I Carabinieri della Compagnia di Lamezia Terme hanno arrestato...
La redazione
La redazionehttps://moveoncalabria.it
RIPRODUZIONE RISERVATA Gli articoli contrassegnati con "RIPRODUZIONE RISERVATA" sono di esclusiva proprietà intellettuale e non possono essere riprodotti né in forma testuale né per il loro contenuto senza previa autorizzazione della persona o della testata che ne detiene i diritti. Per richiedere l'autorizzazione o per conoscere le condizioni di utilizzo, si prega di contattare l'indirizzo email: info@moveoncalabria.it

Giardini abusivi fronte mare: a MOntepaone scoppia il caso degli abusi sul demanio

Ville e giardini fronte Mare realizzati occupando abusivamente spazi demaniali. La guardia costiera torna ad attenzionare il Basso Ionio e dopo il caso Caminia...

Tragedia a Guardavalle, operaio muore durante un intervento al depuratore: intervento della CGIL

“La tragica morte di Antonio Demasi, operaio di sessant’anni deceduto mentre svolgeva da solo un intervento di manutenzione al depuratore comunale di Guardavalle Marina, impone...

Donati due monitor per il monitoraggio remoto dei pazienti al reparto di Ematologia del Pugliese-Ciaccio

Il Rotary Club Catanzaro Tre Colli ha donato due monitor per il monitoraggio remoto delle condizioni cliniche dei pazienti al reparto di Ematologia dell’Azienda...